Atletica, sorrisi azzurri agli Europei: argento per la Inglese, bronzo per Meucci

Italiani, popolo di santi, poeti, navigatori e…maratoneti. Dal principiante che corre sotto casa per ritrovare la forma, fino al professionista che partecipa a gare e competizioni, sono in molti a praticare questo straordinario sport. Una passione alimentata anche da imprese eclatanti applaudite in passato e da altri successi più recenti, come quelli di Veronica Inglese e Daniele Meucci: entrambi sul podio ai campionati europei di atletica leggera in corso ad Amsterdam. La mezzofondista pugliese dell'Esercito, ha infatti conquistato l'argento nella mezza maratona femminile dopo aver chiuso la gara dietro alla portoghese Moreira in 1h10:35. Dopo gli infortuni degli scorsi anni, che le hanno fatto perdere tante occasioni, per la Inglese è arrivato il tredicesimo titolo in carriera. Un secondo posto conquistato grazie al miglior primato personale nella mezza maratona: ben 22 secondi in meno del precedente.
Meucci dopo Mennea
La seconda medaglia azzurra, conquistata nell'ultima giornata di gare ad Amsterdam, è invece andata al collo di Daniele Meucci: ottimo terzo nella mezza maratona maschile, dietro allo svizzero Tadesse Abraham e al keniano, naturalizzato turco, Ozbilen. Per il pisano, che ha colto il terzo posto con il tempo di 1h02:38, si tratta della quarta medaglia europea in carriera, dopo quelle ottenute nei 10000 metri (bronzo nel 2010 e argento nel 2012) e nella maratona (oro a Zurigo nel 2014). Nel medagliere generale della manifestazione olandese, Daniele Meucci è dietro solo al grande e compianto Pietro Mennea: capace di conquistare ben sei medaglie ad Amsterdam, in tutta la sua splendida carriera. Un risultato, quello dell'atleta dell'Esercito, che è un buon biglietto da visita per le imminenti Olimpiadi brasiliane, dove Meucci correrà i 42 chilometri e 195 metri.