video suggerito
video suggerito

Alex Schwazer corre il nuovo record europeo master a 40 anni: il tempo è da Campionato Italiano

Alex Shcwazer è tornato a fare notizia nel modo migliore: agli Open in Trentino ha stabilito a 40 anni il nuovo primato personale, col 3° tempo stagionale e il 4° all-time sui 10km. Ma senza proclami: “Preferisco la famiglia, sto studiando da preparatore atletico”
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Alex Schwazer si è ripreso la cronaca della marcia: il campione olimpico di Pechino 2008 a 40 anni ha stupito correndo a Bolzano il nuovo record europeo master sui 10mila metri su pista, il suo cavallo di battaglia. Ha chiuso la propria fatica in 38’34”07: a 40 anni ha migliorato il proprio personale, si è preso la quarta prestazione italiana di sempre e stabilito il nuovo record europeo master. Ma non c'è all'orizzonte alcun futuro di rientro in azzurro: "La Federazione non si è fatta sentire. Nessun futuro, preferisco la famiglia…"

Schwazer pazzesco: a 40 anni migliora il personale e fa il 4° tempo di sempre sulla 10km

Un ritorno da applausi e una forma fisica invidiabile per Schwazer che ha messo in mostra ancora una volta la passione incontrollata per la marcia e tempi da campione. Merito anche del suo nuovo preparatore atletico, Domenico Pozzovivo, ex campione di ciclismo ritiratosi dalle due ruote solo qualche mese fa, anche lui a 42 anni. La prestazione di Schwazer è arrivata durante i Campionati regionali individuali open del Trentino-Alto Adige, dove l’altoatesino si è migliorato ben 14 anni dopo il proprio record di 38’50”28 ottenuto nel luglio 2011 a Pergine Valsugana. Ma la prova incredibile di Schwazer è ancor più avvalorata se si guarda la graduatoria stagionale italiana: è terzo, dietro solo a Massimo Stano e Francesco Fortunato e quarto nella all-time sui 10 mila.

Schwazer rivive la gioia di un tempo: "Passare sotto la tribuna è stato da brividi"

"Volevo esserci a tutti i costi" le parole di Schwazer dopo l'ultima fatica. "Purtroppo ero fermo da tre settimane, ma volevo che i miei bimbi vedessero quello che ho fatto per tanti anni. Nonostante il dolore lancinante è stato incredibile vedere così tante persone" ha raccontato alla Gazzetta, "Passare sotto la tribuna è stato speciale, da brividi". Poi una parola al suo preparatore, l'ex ciclista professionista Pozzovivo dal quale sta prendendo spunto per una nuova avventura: "Sto studiando da preparatore atletico, ma ogni tanto tornare a correre non mi dispiace… Domenico? Credo sia il principale artefice di questo risultato, dopotutto non ci manca l'esperienza: in due facciamo 82 anni…"

Schwazer e il clamoroso ritorno alla marcia: "Nessun futuro, preferisco stare in famiglia"

Infine il pensiero ovvio a ciò che non potrà essere più, un rientro clamoroso o un riavvicinamento alla Federazione, dopo quanto accaduto malgrado la voglia e i risultati che vanno contro la carta di identità: "La Federazione? Non si è fatto sentire nessuno, ma meglio così: se chiamano temo vogliano qualcosa da me. Prospettive future? Non ci sono, col tempo che ho una 10km ogni tanto è il massimo, preferisco trascorrere il mio tempo in famiglia"

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views