Il paradiso delle signore spostato per un solo giorno, la strana strategia della Rai

Il Paradiso delle Signore è una certezza del pomeriggio di Rai1. La soap, in onda dal 2015 una volta alla settimana e poi dal 2018 con una puntata al giorno, è un appuntamento fisso del pubblico della prima rete Rai. Un prodotto che garantisce anche ascolti importanti in una fascia molto preziosa, con una concorrenza molto agguerrita. Per questo si tratta di una produzione da proteggere e mettere al riparo da rischi di cali.
A questo scopo pochi giorni fa la Rai ha sperimentato un cambio di programmazione senza preavviso, spostando le pedine del primo pomeriggio di Rai1. Nella giornata di venerdì 31 ottobre, come avevamo raccontato, la serie era stata preceduta da un'edizione del Tg1 trasmessa alle 16, subito dopo la chiusura de La Volta Buona, nell'orario di partenza classico de Il Paradiso delle Signore che, infatti, era iniziato con dieci minuti di ritardo rispetto alla norma.
L'esperimento della Rai
Una mossa spiegabile che ha consentito a Il Paradiso delle Signore di farsi traino da solo e fare a sua volta da traino a La Vita in Diretta di Matano. L'esperimento, stando a guardare i numeri, ha funzionato molto bene, visto che Il Paradiso delle Signore è cresciuto passando da 1.459.000 spettatori e il 17.6% di share di giovedì 30 ottobre a 1.520.000 spettatori per il 18% di share del giorno successivo, risultato tra i più alti delle ultime due settimane.
A che ora inizia Il Paradiso delle Signore dal 3 novembre
Tuttavia al momento si può parlare di un esperimento isolato, visto che da lunedì 3 novembre la partenza de Il Paradiso delle Signore torna alle 16, con il Tg1 del pomeriggio che andrà in onda alla fine della puntata, prima dell'inizio de La Vita in Diretta. Non si esclude che i numeri dello scorso venerdì vengano archiviati per eventuali riflessioni future, come ci chiariscono da Rai in merito a questo tentativo che potrebbe apparire anomalo se non replicato per alcuni giorni.