video suggerito
video suggerito

South Park ancora contro Trump, la satira della serie tv americana colpisce il Presidente USA

South Park continua a ridicolizzare il presidente Trump, stavolta portando nello show un momento di stretta attualità, come l’incontro con Tim Cook, Ceo di Apple. La satira di Trey Parker e Matt Stone è volta a mostrare le falle dell’attuale governo americano.
A cura di Ilaria Costabile
0 CONDIVISIONI
Immagine

Continua la satira di South Park contro Donald Trump. Ormai Trey Parker e Matt Stone, gli autori della serie animata, non nascondo l'intento di ridicolizzare il Presidente degli Stati Uniti. In uno degli ultimi episodi della 27esima stagione, si prende in giro anche il CEO di Apple, Tim Cook, per la targa commemorativa regalata a The Donald, durante la definizione dei dazi.

La satira che ridicolizza la politica commerciale di Trump

Come sempre, alla base di ogni puntata di South Park che richiami la politica c'è la volontà di mostrare le falle del sistema governativo, ma soprattutto la volubilità del Presidente USA. Nella scena rappresentata nell'episodio intitolato Sickofancy, si riproduce l'incontro tra Tim Cook e Trump, dove il Ceo di Apple cerca di convincerlo a non portare la produzione degli IPhone in America, con una frase piuttosto eloquente: "Le vostre idee per l'industria tecnologica sono così innovative. E in fin dei conti non ha nemmeno un pene piccolo". Il botta e risposta tra i due sfiora quasi il ridicolo, con l'intento di mostrare come spesso, anche le decisioni politiche più importanti, possano essere il frutto di favoritismi, lusinghe, che nulla hanno a che vedere con gli interessi del Paese. Dalla Casa Bianca nessun commento, nemmeno da parte dei portavoce del Presidente, sebbene qualche funzionario abbia commentato come "irrilevante", quanto rappresentato nella serie.

Il commento della Casa Bianca all'episodio di Trump e Satana

Non è la prima volta che gli autori dello show hanno apertamente contestato l'operato di Trump. Il mese scorso, infatti, l'episodio in cui il Presidente giaceva con il Diavolo, insidiandolo e cercando di avere rapporti intimi, aveva destato non poco scalpore e in quell'occasione c'erano state rimostranze da parte della Casa Bianca che aveva tacciato i due attori di non essere attuali aggiungendo: "si regge a un filo con idee poco ispirate nel disperato tentativo di attirare l'attenzione". 

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views