6.032 CONDIVISIONI

Il monologo di Michele Bravi a Le Iene: “Dovremmo ascoltare di più e parlare di meno”

Michele Bravi ha regalato al pubblico de Le Iene un monologo sull’importanza del saper ascoltare.
A cura di Gaia Martino
6.032 CONDIVISIONI

Questa sera di mercoledì 9 marzo a Le Iene è salito sul palco Michele Bravi, intervenuto per regalare ai telespettatori un messaggio speciale. Ha recitato un monologo sull'importanza del saper ascoltare, che parla di pace e inclusione. "La mancanza di ascolto è conflitto, è guerra" dice il cantante che per pochi minuti ha catturato su di sé l'attenzione del pubblico di Italia Uno. Lo scorso anno, in occasione del concerto del Primo Maggio, parlava dell'uso delle parole: "Anche quelle più leggere possono avere un peso da sostenere enorme, ci ho messo tanti anni a trovare quelle giuste". Stasera invece ha spiegato quanto sia importante ascoltarle.

Le parole di Michele Bravi

Con parole semplici e dirette Michele Bravi ha emozionato il pubblico di Italia Uno, spiegandogli l'importanza del ‘saper ascoltare'. Siamo nati con due orecchie e una sola bocca, e c'è una ragione recita il celebre cantante. ‘Perché dovremmo ascoltare di più e parlare di meno‘.

Quando ero bambino mi capitava di perdere la voce. Per questo ero molto silenzioso. Un giorno a caso incontrai una signora che mi disse ‘Tu perdi spesso la voce perché quando parli non ti senti ascoltato'. Io lavoro con la voce, sono un cantautore. Mi viene naturale trasformare le parole in canzoni, tutti ingenuamente vogliamo essere ascoltati. Tutti abbiamo bisogno che la nostra voce venga ascoltata. Quando ascoltiamo con l'intento di capire, scopriamo l'umanità di una persona. La mancanza di ascolto è pericolosa, è conflitto, è guerra. Eppure l'ascolto è contagioso, ci fa capire che anche siamo diversi, siamo così simili. L'ascolto rompe le catene dei conflitti. Possiamo anche costruire una nuova realtà, quella dell'ascolto, un dono specifico del genere umano. Esiste una ragione se abbiamo due orecchie e una sola bocca. Dovremmo ascoltare di più e parlare di meno.

6.032 CONDIVISIONI
Michele Bravi torna con
Michele Bravi torna con "odio": "È ancora difficile parlare d'amore per lo stesso sesso"
Michele Bravi:
Michele Bravi: "Tornerei ad Amici, se Maria De Filippi mi chiamasse"
Federica Pellegrini, monologo Le Iene:
Federica Pellegrini, monologo Le Iene: "Definita mangiauomini, il mio coach era il 'pene dell'anno'"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni