Flavio Insinna di nuovo in Rai a Tale e Quale Show dopo l’addio a La7, il pubblico in piedi acclama il suo ritorno

Il pubblico di Tale e Quale Show ha accolto con una standing ovation il debutto di Flavio Insinna nello show di Rai1. Sul palco nei panni di Lucio Corsi, affiancato da Gabriele Cirilli in quelli di Luciano Pavarotti, l’attore è stato salutato da un applauso corale che ha visto la platea alzarsi in piedi. Più che alla performance, il tributo è apparso legato al ritorno di Insinna in Rai dopo lo strappo del 2023 che lo aveva portato a passare a La7. Conclusa l’esperienza con la rete di Urbano Cairo, Insinna ha infatti scelto di “tornare a casa” partendo proprio dal ruolo di concorrente nello show condotto da Carlo Conti.
Perché Flavio Insinna si esibisce in coppia con Gabriele Cirilli
Di fronte a una scherzosa contestazione del giudice Cristiano Malgioglio, Insinna ha chiarito le ragioni che lo hanno convinto ad accettare l’invito del programma al fianco di Gabriele Cirilli. “È mio fratello”, ha spiegato, sottolineando la lunga amicizia che lo lega a uno dei volti storici della Rai e habitué di Tale e Quale Show. La loro conoscenza risale al 1988, quando entrambi frequentavano il laboratorio teatrale di Gigi Proietti, che li ha formati e lanciati verso la carriera televisiva. Insinna ha confessato che senza Cirilli non avrebbe mai accettato di partecipare al programma: la possibilità di condividere questa avventura con un amico di vecchia data gli ha garantito ciò che cercava, un ritorno in Rai vissuto con leggerezza e divertimento.
La missione di Insinna e Cirilli a Tale e Quale Show
In coppia, Insinna e Cirilli porteranno sul palco i cosiddetti “duetti impossibili”: imitazioni di coppie di cantanti che nella realtà non hanno mai cantato insieme. La puntata andata in onda venerdì 26 settembre ha già mostrato lo spirito con il quale è stata concepita questa nuova formula, con i due che si sono esibiti nei panni di Lucio Corsi e Luciano Pavarotti in un duetto inedito e mai realizzato dai veri protagonisti.