video suggerito
video suggerito

“Dici stron***te”: lo scontro tra Luca Barbareschi e Caterina Balivo sul tema dei doveri verso i figli

Lo scontro a La Volta Buona tra Caterina Balivo e Luca Barbareschi. L’attore e la padrona di casa si sono scontrarsi sul tema delle responsabilità genitoriali.
A cura di Stefania Rocco
1 CONDIVISIONI
Immagine

Scontro a La Volta Buona tra la conduttrice Caterina Balivo e Luca Barbareschi, ospite della puntata dedicata al tema delle responsabilità connesse alla genitorialità. Barbareschi non è stato invitato a caso come opinionista nella trasmissione di Rai1: sono celebri le sue dichiarazioni sulla paternità e sul modo in cui cresce i figli, improntato a renderli il più possibile indipendenti. In caso contrario, ha ribadito più volte, non se ne sarebbe occupato materialmente.

Il dibattito si è acceso quando Barbareschi ha raccontato di aver scritto un film incentrato sulla storia di un padre “legittimamente egoista”, perché, a suo avviso, gli artisti hanno solo una missione: fare arte. Crescere accanto a un genitore così, ha detto l’attore, sarebbe già un enorme privilegio per i figli, capace di compensare eventuali mancanze e di scoraggiare quella che ha definito la “cultura del piagnisteo”. Come esempio, Barbareschi ha citato il caso di Achille Costacurta, figlio di Billy Costacurta e Martina Colombari, spiegando che ogni richiesta d’attenzione da parte dei figli va valutata nel contesto della responsabilità individuale.

Caterina Balivo: “Non sono i figli a chiedere di venire al mondo”

Balivo ha replicato ricordando che i figli non chiedono di venire al mondo e che un genitore deve assumersi responsabilità concrete finché il figlio non sarà in grado di provvedere a se stesso. Barbareschi l’ha interrotta definendo le sue parole “stronzate”, sostenendo che la nascita dei figli rientra nella natura e che ognuno deve avere libertà di scegliere come vivere la propria vita. L’attore ha chiuso il confronto ribadendo con forza: “Viva i genitori dittatori, viva i genitori egoisti”, confermando posizioni già espresse in passato.

La posizione di Luca Barbareschi su figli, eredità e responsabilità genitoriali

In passato, Barbareschi aveva dichiarato di non voler lasciare alcuna eredità ai figli, ritenendo che il sostegno economico dovesse fermarsi al termine degli studi e che ciascuno dovesse costruirsi la propria vita senza privilegi familiari. Durante la puntata, ha precisato di aver già lasciato ai figli diversi immobili, con cui ritiene di aver assolto ai propri obblighi, aggiungendo che nonostante ciò “hanno continuato a chiedermi soldi”, ribadendo la coerenza delle sue posizioni.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views