video suggerito
video suggerito

Alberto Rossi si commuove parlando della figlia Ada: “Abbiamo rischiato di perderla per una sinusite”

Momento di commozione per Alberto Rossi, ospite di Caterina Balivo a La Volta Buona. L’attore di Un posto al sole racconta un momento difficile, quando ha rischiato di perdere sua figlia Ada: “A causa di una sinusite, le hanno fatto una craniotomia” racconta.
A cura di Ilaria Costabile
1 CONDIVISIONI
Immagine

Nella puntata di venerdì 12 settembre de La Volta Buona, è stato ospite Alberto Rossi, l'attore che da anni interpreta il ruolo di Michele Saviani nella soap di Rai3, Un posto al sole. Parlando con Caterina Balivo, Rossi ha raccontato un periodo particolarmente doloroso della sua vita, quando ha temuto di poter perdere sua figlia Ada, a causa di una sinusite. Per fortuna, però, si è tutto risolto: "Sta benissimo, è una ragazza fantastica". 

Alberto Rossi racconta l'operazione della figlia Ada

È Caterina Balivo ad introdurre l'argomento, lasciando che Alberto Rossi riesca a trattenere le lacrime che, nel ricordare quei momenti, riaffiorano sul suo viso: "Abbiamo rischiato di perderla per una sinusite" dice visibilmente commosso. L'attore, poi, racconta nel dettaglio cosa è accaduto a sua figlia Ada:

I batteri possono viaggiare attraverso ossa e sangue, mi sono fatto una cultura, perché poi lei è stata tre mesi in ospedale, poi in isolamento, ha avuto una cosa rarissima, o meglio, che prima era rarissima, dopo il Covid meno, noi siamo diventati antibiotico resistenti, per cui ci sono dei batteri che magari invece di andare in zona orecchio, in zona gola, sono partiti e sono andati nel cervello, e hanno dovuto fare un'operazione di bonifica radicale, le hanno fatto una craniotomia

Sono stati mesi difficili, veder star male la propria bambina è stata una prova dura da affrontare, ma l'intervento si è concluso nel migliore dei modi e ora Ada ha 12 anni ed è una ragazzina "fantastica" come per l'appunto ha ricordato il suo papà. Rossi, a questo proposito, sente di voler rivolgere un messaggio ai genitori che, spesso, sottovalutano le richieste dei loro figli:

Però, fortunatamente, è andato tutto bene, però c'è da dire una cosa, che e lo dico a tutti i genitori che hanno dei figli, se un figlio quando sta male ti lancia dei messaggi che sono anche lievemente fuori dall'ordinario, dello star mal da un mal di pancia, da una febbre, da una sinusite, mettete in atto tutti gli allarmi che avete a disposizione, perché i bambini non sbagliano.

La diagnosi, d'altro canto, non è arrivata immediatamente: "Noi ci siamo fidati e affidati di una prima visita che era stata fatta in maniera un po' superficiale", è stata proprio la bambina ad intervenire suscitando allarmando i genitori: "Però poi Ada che è molto intelligente ha detto portatemi in ospedale, non ce la faceva più dal dolore". 

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views