video suggerito
video suggerito

Woody Allen ricorda Diane Keaton: “Il motivo per cui ci siamo lasciati solo Dio e Freud potrebbero capirlo”

Woody Allen rende omaggio a Diane Keaton in un tributo pubblicato su The Free Press. L’autore di ‘Io e Annie’, il film che li ha consacrati come una delle coppie artistiche più iconiche del cinema, ha ricordato quanto fosse importante per lui, sia dal punto di vista personale che professionale.
A cura di Sara Leombruno
5 CONDIVISIONI
Immagine

Woody Allen rende omaggio a Diane Keaton in un tributo pubblicato su The Free Press. L'autore di ‘Io e Annie', il film che li ha consacrati come una delle coppie artistiche più iconiche del cinema, ha ricordato quanto fosse importante per lui, sia dal punto di vista personale che professionale: "Non ho mai letto una recensione del mio lavoro, mi interessava solo ciò che lei aveva da dire".

L'omaggio di Woody Allen

Il regista, che ha condiviso con lei decenni di cinema e una lunga amicizia, ha ricordato l’attrice, scomparsa l'11 ottobre, definendola "diversa da chiunque sia mai stato su questo pianeta o ci vivrà mai, il suo viso e la sua risata illuminavano ogni stanza in cui entrava”, ha scritto Allen. Ha poi raccontato di aver sempre cercato il suo giudizio più di ogni altro: "Col passare del tempo, ho girato film per un pubblico composto da una sola persona, lei. Non ho mai letto una recensione del mio lavoro, mi interessava solo ciò che Keaton aveva da dire". L’omaggio tocca anche il lato più privato del loro legame: i momenti condivisi, l’ironia di lei, e quella combinazione di talento e umanità che Allen definisce “impossibile da replicare”: “Aveva un enorme talento per la commedia e il dramma, ma sapeva anche ballare e cantare con sentimento. Scriveva libri, scattava foto, realizzava collage, decorava case e dirigeva film”.

Immagine

“Io e Annie”, il film che ha fatto la storia del loro sodalizio

Allen e Keaton sono stati una coppia anche fuori dal set, e lui ha scritto per lei alcuni dei suoi ruoli più iconici — su tutti quello di Annie Hall in Io e Annie. Il film, considerato uno dei capolavori della commedia romantica americana, valse a Diane Keaton l’Oscar come migliore attrice. Molti ipotizzarono che il film fosse ispirato alla loro relazione reale, anche se l’attrice aveva smentito: “Non è vero, ma ci sono elementi di verità”, aveva detto al New York Times. Nel tributo, Allen ricorda per l'appunto anche la loro relazione sentimentale e i giorni passati insieme: “Abbiamo trascorso alcuni anni fantastici insieme e alla fine siamo andati avanti entrambi, e il motivo per cui ci siamo lasciati solo Dio e Freud potrebbero capirlo”. Ha poi concluso il suo omaggio con una riflessione commovente: "Pochi giorni fa il mondo era un luogo in cui c’era Diane Keaton. Ora è un mondo in cui non c’è più Diane Keaton. Quindi è un mondo più triste".

Immagine
5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views