video suggerito
video suggerito

Ponte sullo Stretto di Messina, l’ironia della Gialappa’s Band: “Si realizza il sogno del nostro ingegner Cane”

“Il sogno del nostro ingegner Cane si è realizzato”, così la Gialappa’s Band ha commentato la recente notizia del via libera per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Il duo comico formato da Marco Santin e Giorgio Gherarducci ha ‘riportato in vita’ il personaggio interpretato da Fabio De Luigi nei primi Anni Duemila.
A cura di Elisabetta Murina
81 CONDIVISIONI
Immagine

"Il sogno del nostro ingegner Cane si è realizzato". Così la Gialappa's Band ha commentato la recente notizia del via libera per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Il duo comico formato da Marco Santin e Giorgio Gherarducci ha ‘riportato in vita' il celebre personaggio interpretato da Fabio De Luigi, che nei primi Anni Duemila ironizzava proprio sulla possibilità di costruire il ponte.

"Si realizza il sogno del nostro ingegner Cane", le parole della Gialappa's Band

"Si realizza il sogno del nostro ingegner Cane", ha raccontato all'Adnkronos Marco Santin che, insieme a Giorgio Gherarducci, è autore e voce della Gialappa's Band. Il celebre personaggio interpretato da Fabio De Luigi è stato protagonista di una serie di video e sketch nei primi anni Duemila, quando era alle prese con "mille mila calcoli" sulla realizzazione del Ponte sul territorio. "Per un momento, ho pensato che fosse l'ingegner Cane quello che dava l'annuncio soddisfatto in tv. L'antenna non prendeva bene e mi era sembrato uno sketch dell'ingegner Cane, invece dicono che sia vero. Quando sarà pronto? Nel mille mila?", ha commentato ridendo Santin.

La Gialappa's Band e le "immagini esclusive" dallo Stretto di Messina

Mentre su Youtube gli storici video dell'ingegner Cane continuano ad aumentare di visualizzazioni, la Gialappa's Band ha pubblicato su X una nuova clip del suo personaggio, che effettua un ironico sopralluogo dopo la recente notizia del via libera al ponte. “Eccoci qua tra queste desertiche e polverose zone che vedranno nascere tra pochissimo il mio Ponte Stretto”, si sente nel video. E poi la consueta ironia: “Questo mare tristemente blu, questo cielo inutilizzato…guardate la tristezza di queste piante lasciate sole, senza nemmeno la compagnia di una piccola colata di calcestruzzo”, aggiunge con la consueta ironia. Il video si chiude con “una piccola sorpresa per gli amichetti a casa": un enorme pilone che viene ribattezzato Empire Dog Building.

81 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views