video suggerito
video suggerito

Perché Barbara D’Urso e Selvaggia Lucarelli hanno litigato: i motivi dell’ostilità

Tra Barbara D’Urso e Selvaggia Lucarelli il rapporto non è mai stato rose e fiori: più volte, in passato, la conduttrice e la giornalista si sono scontrate a colpi di dichiarazioni e persino di querele. Quest’anno si rincontrano a Ballando con le Stelle 2025, nelle vesti di giudice e concorrente.
A cura di Sara Leombruno
0 CONDIVISIONI
Immagine

Tra Barbara D’Urso e Selvaggia Lucarelli il rapporto non è mai stato disteso: più volte, in passato, la conduttrice e la giornalista si sono scontrate a colpi di dichiarazioni e persino di querele. Le due, che quest'anno si ritrovano in veste di concorrente e giudice a Ballando con le stelle 2025, in realtà hanno già avuto un primo confronto televisivo. È successo proprio nel programma di Milly Carlucci, dove hanno scelto di smorzare la tensione con battute e ironia, senza però cancellare del tutto le vecchie frizioni.

La discussione ai tempi in cui Selvaggia Lucarelli era a Pomeriggio Cinque

I primi screzi tra le due sono cominciati anni fa. Quando Selvaggia Lucarelli era opinionista a Pomeriggio Cinque (tra il 2008 e il 2011), le prime scintille con Barbara D’Urso iniziarono a farsi sentire. Lucarelli non risparmiava critiche al format e al “modo di fare tv” della conduttrice, accusata spesso di puntare sulla spettacolarizzazione del dolore e delle emozioni “forti”. In alcune occasioni, le battute pungenti della giornalista erano commentate con fastidio da D’Urso, contribuendo a far crescere un clima di ostilità reciproca che, negli anni, è diventato sempre più acceso e plateale.

Le due si sono incontrate di nuovo lo scorso anno, quando la conduttrice è stata ospite a Ballando come "ballerina per una notte", ma in quell'occasione entrambe hanno scelto di mantenere un clima sereno, mettendo da parte i dissidi passati e chiudendo la questione con qualche battuta.

La querela di Barbara D’Urso a Selvaggia Lucarelli

Nel 2014 Barbara D’Urso decise di querelare Selvaggia Lucarelli dopo un tweet dell’opinionista in cui paragonava l’applauso ricevuto da D’Urso a “quello alla bara di Priebke” durante un’ospitata a Le Invasioni Barbariche. Nel 2017 il Tribunale di Milano la condannò, stabilendo che il commento costituisse diffamazione aggravata, con una multa di 700 euro e il risarcimento dei danni.  Ma il colpo di scena arrivò nel 2019: la Corte d’Appello di Milano ribaltò la sentenza, assolvendo Lucarelli e riconoscendo che l’affermazione rientrava nel diritto di satira, come metafora iperbolica e paradossale.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views