video suggerito
video suggerito

Lutto nel mondo del doppiaggio: è morto Tony Germano, voce dei cartoni Netflix e Nickelodeon

Tony Germano, doppiatore di Netflix e Nickelodeon, muore a 55 anni dopo un tragico incidente domestico: una caduta durante i lavori di ristrutturazione di casa sua gli è stata fatale.
25 CONDIVISIONI
Immagine

Il mondo dello spettacolo perde uno dei suoi talenti più apprezzati. Tony Germano, doppiatore e attore con all'attivo collaborazioni per Netflix e Nickelodeon, è morto mercoledì 26 novembre a seguito di una caduta nella sua abitazione. Aveva 55 anni.

La tragedia durante i lavori di ristrutturazione

L'incidente singolare si è verificato nella residenza dell'artista a San Paolo, dove erano in corso lavori di ristrutturazione. Secondo quanto riportano i quotidiani locali Folha de Sao Paulo e O Estado de Sao Paulo, Germano si trovava temporaneamente ospite dai genitori quando ha perso l'equilibrio. Le ferite riportate nella caduta si sono rivelate fatali. Un portavoce dell'attore ha rilasciato una dichiarazione per confermare la scomparsa: "Con profondo dolore confermiamo la morte dell'attore e doppiatore Tony Germano nella mattinata di mercoledì 26 novembre. Tony ha subito una caduta nella sua residenza e purtroppo non è sopravvissuto alle ferite riportate".

Una carriera tra doppiaggio e teatro musicale

La voce di Germano aveva dato vita a numerosi personaggi amati dal pubblico. Nel doppiaggio in portoghese, l'artista aveva prestato la sua interpretazione per la serie Nickelodeon Nicky, Ricky, Dicky & Dawn e per Go, Dog, Go! di Netflix. Tra i suoi lavori figurano anche Elena of Avalor e The Muppets, oltre alla colonna sonora della versione live-action di La Bella e la Bestia del 2017. Ma il talento di Germano non si limitava al doppiaggio. Sul palcoscenico aveva calcato le scene di produzioni prestigiose come Il Fantasma dell'Opera, Miss Saigon e Jekyll & Hyde.

Il ricordo commosso dei colleghi

Le reazioni alla sua scomparsa non si sono fatte attendere. L'attore Miguel Falabella lo ha ricordato su Instagram definendolo "un professionista inarrivabile", "caro amico" e "attore di talento". "Ho avuto il privilegio di lavorare al suo fianco in alcune produzioni", ha scritto Falabella sui social network. Particolarmente toccante l'omaggio di Matheus Marchetti, che aveva diretto Germano in Labyrinth of Lost Boys. Il regista ha condiviso su Instagram il dolore per la perdita di quello che definisce una "figura paterna" sul set: "La nostra collaborazione creativa sembrava destinata a durare per sempre. Era qualcuno su cui ognuno di noi poteva contare".

Marchetti ha concluso il suo messaggio con parole che restituiscono l'impatto umano dell'artista: "Sono così fortunato ad aver incontrato un'anima generosa, talentuosa e affascinante come Tony Germano. È un dono tra i più rari".

L'ultimo saluto

I funerali si sono svolti giovedì 27 novembre presso il cimitero Bosque da Paz di Vargem Grande Paulista, dove si è tenuta la sepoltura. Nel comunicato diffuso dal suo portavoce, si chiede "rispetto e comprensione in questo momento doloroso per la sua famiglia, gli amici e i colleghi".

"Tony lascia un'eredità di dedizione, generosità e immenso talento che ha toccato tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lui. La sua assenza si farà sentire profondamente", conclude la nota ufficiale.

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views