
La diretta del concertone del Primo maggio in Piazza San Giovanni organizzato dai tre sindacati CGIL, CISL e UIL. Sono previste più di 10 ore di musica: l'evento a Roma inizia alle ore 13.30 ma la diretta televisiva e streaming sarà disponibile dalle ore 15 circa. La scaletta prevede l'esibizione di oltre 40 cantanti, da Achille Lauro a Elodie, passando per Brunori, Serena Brancale, Carl Brave e tanti altri. A condurre il concertone ci sono Ermal Meta, BigMama e Noemi, con Vincenzo Schettini. È possibile seguire l'evento anche in radio su Rai Radio 2.
Pierdavide Carone sale sul palco, canta "Di Notte" e i social si accendono

Dopo Anna Carol, Bambole di Pezza, Senhit e Andrea Cerrato, sale sul palco Pierdavide Carone con il suo più grande successo, Di Notte, e il nuovo singolo Mi vuoi sposare, con il quale ha partecipato San Marino Song Contest. Le reazioni alla sua esibizione sono state come sempre entusiaste, i social si accendono quando sale sul palco. D'altronde, l'amore del pubblico è anche ciò che gli ha consentito di vincere anche programmi come Ora o mai più 2025.
Il ricordo dei morti sul lavoro, di nuovo Papa Francesco: "Siamo esseri umani e non macchinari"

Noemi, BigMama ed Ermal Meta ricordano il numero di morti sul lavoro. Un momento dedicato alle persone che hanno perso la vita mentre stavano svolgendo il loro lavoro: "Sono 2469 gli uomini e le donne che dal 2023 hanno perso la vita sul lavoro, 338 solo nei primi mesi di quest'anno, tre persone al giorno che non fanno ritorno a casa dal lavoro". Poi, le parole di Papa Francesco: “A volte sembra di sentire un bollettino di guerra. Questo accade quando il lavoro si disumanizza, e invece di essere uno strumento con cui l'essere umano realizza se stesso, diventa una corsa esasperata al profitto, E questo è brutto. La sicurezza sul lavoro è come l'aria che respiriamo, ci accorgiamo della sua importanza quando viene tragicamente a mancare ed è sempre troppo tardi. Siamo esseri umani e non macchinari, persone uniche e non pezzi di ricambio”. Un lungo e commosso applauso da parte delle decine di migliaia di persone presenti in piazza San Giovanni in Laterano.
DINìCHE è la vincitrice del contest per emergenti 1MNEXT

DINìCHE, all'anagrafe Veronica Di Nocera, è la vincitrice del contest 1MNEXT. Viene premiata sul palco da Big Mama e Massimo Bonelli, direttore artistico del concerto del 1 maggio.
Papa Francesco in apertura Concertone: "La musica è bellezza e strumento di pace"

"La musica è bellezza, è strumento di pace, può aiutare la convivenza". Con un videomessaggio di Papa Francesco parte il Concertone 2025 in piazza San Giovanni a Roma. Il video era molto attesa dopo l'annuncio ufficiale degli organizzatori.
Apre Leo Gassmann: "Ricordiamo chi ci ha permesso di vivere in un'Italia libera"

Prende il via ufficialmente a Piazza San Giovanni in Laterano il Concertone del Primo maggio con Leo Gassmann che canta Bella ciao, la canzone simbolo della lotta partigiana per la libertà e la liberazione dal fascismo. "80 anni fa uomini e donne coraggiose ci hanno permesso di vivere in un'Italia libera ed erano uomini e donne come voi. Non lo dimentichiamo, buon 1 maggio e buon concerto", ha dichiarato il cantante sul palco. I conduttori Noemi, Ermal Meta, BigMama e Schettino conquistano la scena, è attesa per il video di Papa Francesco che parla ai giovani annunciato dagli organizzatori.
La scaletta del concertone 1 maggio 2025: apre Leo Gassmann, chiude Gabry Ponte
Resa nota da Il Messaggero la scaletta completa del Concertone del 1 maggio 2025. Apre Leo Gassmann alle 15:17 sulle note del brano Bella Ciao e chiude Gabry Ponte con un suo medley, che includerà anche Tutta l'Italia, alle 23:54.
Come raggiungere piazza San Giovanni a Roma oggi per il Concertone
Primo Maggio 2025 a Roma: modifiche ai trasporti per il Concertone a San Giovanni, Ecco tutte le info utili per muoversi in città. Attesi migliaia di spettatori e numerose modifiche alla viabilità. Chiusure stradali dal 30 aprile alle 14 e fino alle prime ore del 2 maggio. Divieti di sosta su via Emanuele Filiberto, viale Carlo Felice, via Biancamano, via Ludovico di Savoia, via Fontana. Metropolitane attive fino all’1.30 del 2 maggio; gli altri mezzi seguono l’orario festivo. Linee bus deviate: 16, 51, 81, 85, 87, 360, 590, 792, oltre a modifiche su linee 3, 8 e notturne (nMA, n3d, n3s, nMc). A questo link tutte le informazioni necessarie per capire come raggiungere Piazza San Giovanni.
Il concerto del Primo maggio è gratuito: non serve acquistare il biglietto
Il Concertone sarà come sempre gratuito, libero l'accesso in Piazza San Giovanni in Laterano per celebrare la Festa dei Lavoratori. Per chi non potrà essere presente, sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio2 e in onda su RaiPlay e Rai Italia. La festa in piazza comincerà alle 13.30 per oltre 10 ore di musica dal vivo e riflessioni su temi sociali e d’attualità.
A che ora inizia il concertone del 1 maggio 2025
Per chi vorrà essere in Piazza San Giovanni, la festa comincerà alle 13.30 per oltre 10 ore di musica dal vivo e riflessioni su temi sociali e d’attualità e vedrà come opening Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i 3 vincitori del contest 1MNEXT CORDIO, DINÌCHE e FELLOW per la sfida finale. Su Rai 3 la diretta comincia con l’anteprima (dalle 15 alle 16), poi con la prima parte del concerto (dalle 16 alle 18.55), la seconda parte (dalle 20 alle 21) e si conclude con la terza parte (dalle 21.05 alle 24). Ospiti in studio e inviati animeranno la diretta con spazi dedicati alla musica e alle interviste con gli artisti che si alterneranno sul palco. Il Concerto verrà anche trasmesso integralmente in streaming sul sito web www.rainews.rai.it e sarà in diretta anche su RaiPlay.
CGIL, CISL e UIL sono i tre sindacati che organizzano il concertone
Anche quest’anno il Concertone del Primo Maggio è promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo per celebrare la Festa dei Lavoratori con una maratona di musica, impegno e spettacolo. Quest'anno lo slogan scelto dai Sindacati è "Uniti per un lavoro sicuro", dedicato, quindi, al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, mentre il concept musicale sarà basato sullo slogan "Il futuro suona oggi", con l'intento di "intercettare le voci più autentiche del panorama musicale italiano, restituendo un affresco sonoro che abbraccia il presente in tutte le sue sfaccettature"
Chi conduce il concerto in piazza San Giovanni oggi giovedì 1 maggio
Anche quest’anno alla conduzione del Concertone del Primo Maggio ci saranno Noemi ed Ermal Meta. Confermata anche la presenza di Big Mama, che quest’anno avrà un ruolo più centrale, così come quella di Vincenzo Schettini, professore e volto noto per la sua popolarità sui social, grazie all’account La Fisica che ci piace, da due stagioni in onda anche con il suo La Fisica dell’Amore, in onda per due edizioni in seconda serata su Rai2. Il cast di conduttori è confermato per il secondo anno consecutivo.
Nella storia del Concertone, giunto alla sua trentaseiesima edizione, è Ambra Angiolini a detenere il maggior numero di edizioni consecutive condotte, dal 2018 al 2023. Un record condiviso con Piero Chiambretti, anche lui a sei edizioni in due tranche separate, prima dal 1995 al 1997, poi dal 1999 al 2001. Segue Vincenzo Mollica, con quattro edizioni dal 1991 al 1994 e poi Claudio Biso, che di edizioni ne ha condotte tre consecutivamente, dal 2004 al 2006. Camila Raznovich l’ha presentato per due volte, ma non consecutive, prima nel 2015 in solitaria e poi nel 2017 con Clementino.
Dove vedere il concerto del primo maggio in diretta tv e streaming: orario e canale

Confermato anche quest’anno l’impegno della Rai per la diretta del Concerto del Primo Maggio. L’evento in piazza comincia alle 13.30 e andrà avanti per oltre 10 ore di musica dal vivo. Verrà trasmesso in diretta a partire dalle 15 circa su Rai 3 e Rai Radio2, ma anche in streaming su RaiPlay e Rai Italia. Non mancheranno gli aggiornamenti con l’altro Concerto che si svolge in contemporanea a Taranto, il 1° maggio Libero e Pensante.
La scaletta del concerto del Primo maggio 2025 a Roma: l'ordine di cantanti e canzoni
È tutto pronto per l’appuntamento con la trentaseiesima edizione del Concerto del Primo Maggio. Saranno oltre 40 gli artisti che si esibiranno sul palco allestito in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma a partire dalle 13.30 e in diretta tv dalle 15. Alla conduzione Noemi, Ermal Meta e Big Mama a cui si affiancherà il professore di Fisica, molto popolare sui social e ormai anche conduttore Tv, Vincenzo Schettini.
La line up del concerto è stata annunciata solo pochi giorni fa, ecco qui tutti gli artisti che saranno presenti (qui in rigoroso ordine alfabetico): Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.