video suggerito
video suggerito
Casa a Prima Vista

Casa a Prima Vista, Bernadette: “Ho comprato la casa di Mariana. Ecco come funziona la trattativa dopo il programma”

Cosa succede quando un acquirente di Casa a Prima Vista vuole comprare la casa scelta nel programma? A raccontarlo a Fanpage.it è Bernadette Rizzuto che, accompagnata dalla madre Elvira, ha acquistato l’appartamento propostole da Mariana D’Amico. Dalla trattativa al budget, passando per la seconda visita e l’arredamento: ecco tutto quello che accade una volta spente le telecamere.
A cura di Elisabetta Murina
77 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

"Ringrazio gli agenti perché, in tre giorni, ho trovato la casa che cercavo da anni". Bernadette Rizzuto ha comprato l'appartamento scelto durante la partecipazione a Casa a prima vista, nella puntata in onda il 13 ottobre. Originaria di Cosenza, studentessa di medicina e chirurgia al San Raffaele, era alla ricerca di un bilocale a Milano in cui trasferirsi definitivamente: una metratura tra i 50 e gli 80 metri quadrati, molto luminoso e in una zona sicura, preferibilmente Argonne, Città Studi, Buenos Aires. Budget di 375mila euro.

Ad accompagnarla nella ricerca la madre Elvira, che l'ha seguita in ogni passaggio e "ha messo i soldi", come lei stessa ha raccontato. La preferenza finale è ricaduta sulla proposta di Mariana D'Amico. A Fanpage.it Bernadette ha raccontato come funziona la trattativa lontano dalle telecamere: l'ha seguita sempre Mariana? C'è stata una seconda visita? E il budget? Ecco tutto quello che succede quando un acquirente decide di proseguire dopo la scelta di una delle tre proposte.

Come è nata l'idea di partecipare a Casa a prima vista?

Cercavo casa da tempo, ma ogni volta che ne trovavo una interessante per prezzo e posizione, c'era già un'altra proposta. Per una serie di vicissitudini familiari continuavo a interrompere la ricerca, che era diventata sempre più difficile. Tornata in Calabria per le vacanza di Pasqua, dopo che i miei genitori si erano arrabbiati chiedendosi come mai non avessi ancora risolto, mia nonna mi ha parlato di Casa a Prima Vista.

È stata lei a convincervi?

Io non conoscevo il programma, non l'avevo mai visto e nemmeno sentito nominare. Mia nonna ha però insistito talmente tanto, che io e mia madre abbiamo mandato una mail per farla contenta. E dopo due settimane circa è arrivata la chiamata inaspettata della redazione.

Avete fatto anche un provino?

Io inizialmente non credevo che fosse reale e soprattutto non pensavo che avrebbero preso noi. Al telefono ho subito chiarito che non lo facevamo per apparire in tv, ma che era realmente l'ultima occasione per trovare una casa a Milano. Poi abbiamo fatto un colloquio in videochiamata spiegando le nostre richieste. Alcune extra, però, non sono state messe nell'episodio.

Quali?

Avevo chiesto anche il posto auto obbligatorio e uno sgabuzzino. Tuttavia, visto che non erano riusciti a soddisfare le richieste per tutte e tre le case, ci hanno chiesto la cortesia di non metterla.

Avete comprato la casa di Mariana scelta durante la puntata? 

Sì, abbiamo comprato la sua proposta. Ci è piaciuta tantissimo, così come quella di Gianluca. Infatti, dopo il programma, siamo andati a rivedere anche quella, che non abbiamo acquistato dopo un'attenta valutazione di prezzo e nell'ottica di un investimento.

Come funziona la trattativa dopo il programma?

Dopo aver detto che ci interessava la proposta di Mariana, ci hanno messo in contatto con un agente immobiliare, siamo andati a rivedere la casa e abbiamo proseguito come una qualsiasi compravendita. L'agenzia non era sua e non ci ha seguite lei in prima persona, anche se si è resa molto disponibile ad aiutarci. Sicuramente tutti e tre gli agenti hanno le loro agenzie, ma quando si tratta di fare delle ricerche in zone diverse si appoggiano ad altre sedi o siti internet, come qualsiasi acquirente.

Immagine

Il budget a cui l’avete comprata è lo stesso che abbiamo visto in puntata o avete fatto una controproposta?

L'abbiamo comprata a un prezzo inferiore rispetto a quello presentato in puntata di 340mila euro. Abbiamo iniziato a contrattare per il garage e per i mobili, che io non volevo tenere. Siamo scese a 300mila euro più le spese di agenzia.

Hai fatto qualche lavoro all'interno?

Ho comprato la casa vuota, con solo la cucina all'interno. Avevo già una camera da letto mia, il bagno era appena ristrutturato e il soggiorno l'ho trasformato perché avevo esigenze diverse. Mi serviva più simile a uno studio, con un divano letto e una bella scrivania in cui poter studiare. Il corridoio era molto angusto, abbiamo fatto un contro soffitto con i led e ridipinto tutto, così da dare la luce che mancava.

Ti sei già trasferita?

Dovrei trasferirmi ufficialmente all'inizio di novembre.

A Milano cercavi una zona che fosse sicura. Lambrate ti ha dato questa sensazione?

Inizialmente quando ho scoperto che l'appartamento di Mariana sarebbe stato a Lambrate, nella mia testa ho subito scartato la proposta. Ho fattoperò una valutazione sbagliata, perché poi ho capito che era più vicino a Casoretto, una bellissima zona, molto tranquilla e dietro il Politecnico di Milano.

Prima invece vivevi in zona Loreto, cosa non ti piaceva?

C'erano persone oggettivamente strane, non la considero una zona sicura, anche se per fortuna non mi è mai successo nulla.

Consiglieresti l'esperienza a Casa a prima vista?

Per me è stata una bellissima esperienza, mi sono divertita e la consiglierei a persone che hanno tanto tempo da dedicare alla ricerca di una casa o a chi come me ha i genitori che vivono lontani.  Sicuramente, però, si può fare un bel lavoro anche in autonomia. Ringrazio i tre agenti perché, grazie a loro, in tre giorni ho trovato la casa che cercavo da anni. Gianluca, Ida e Mariana sono stati simpaticissimi, molto più naturali di come li si vede in tv, siamo andati anche a pranzo insieme.

77 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views