video suggerito
video suggerito

Come finisce La ragazza della palude: la spiegazione del finale del film su Rai 1

La ragazza della palude è il film tratto dall’omonimo romanzo di Delia Owens. Protagonista è Kya, giovane cresciuta da sola in una palude, dove è stata abbandonata. Attorno alla ragazza si sviluppa un caso che sembra essersi risolto, ma nel finale accade qualcosa di inaspettato. Ecco la spiegazione.
A cura di Ilaria Costabile
51 CONDIVISIONI
Immagine

La ragazza della palude, film del 2022 diretto da Olivia Newman e tratto dall’omonimo romanzo di Delia Owens, in prima serata su Rai1, non è ispirato ad una storia vera, ma ripercorre le vicende raccontate nel libro. La protagonista è Kya, una ragazza dalla spiccata intelligenza che è stata abituata a vivere da sola, nelle selve del North Carolina, dove è stata abbandonata negli Anni 50 dalla sua famiglia. Nel tempo è riuscita a costruirsi una vita, nella quale non è mancato spazio per l'amore. Ha incontrato, infatti, Tate Walker, il ragazzo che le insegna a leggere e scrivere, ma che deve salutare perché parte per l'università. Incontra, poi, il giocatore di baseball, Chase Andrews, ma quando lei lo lascia, lui prova a violentarla. Da qui parte il thriller che porta ad un finale a dir poco inaspettato.

La scena finale di La ragazza della palude

Dopo il tentato episodio di violenza, il corpo di Chase viene trovato senza vita, nei pressi di una torre di controllo. Principale sospettata dell'omicidio è proprio Kya, essendo la sua ex fidanzata. Ad occuparsi del caso è un avvocato in pensione, Tom, che trova il modo di far scagionare la ragazza. Un elemento sul quale la polizia indaga, per scoprire chi avesse ucciso Chase, è la scomparsa della collanina che il ragazzo indossava. L'avvocato di Kya, riesce a dimostrare che il giorno dell'omicidio, lei si trovava in città per incontrare un editore, visto che il suo più grande desiderio era quello di diventare una scrittrice, salvandola così dall'accusa. Il film, però, si conclude con un salto temporale, in cui si vede Kya insieme a Tate, con il quale si era poi ricongiunta e aveva realizzato il suo sogno, diventando un'autrice di successo. In questo salto nel futuro, si assiste ad un momento in cui Tate, dopo la morte di Kya, nel riordinare le sue cose, trova nascosta in uno dei diari la collanina di Chase. In quelle pagine, si legge anche una frase piuttosto esplicativa: "la protezione di una preda, a volte, prevede l’uccisione del predatore". Era stata proprio Kya, quindi, ad uccidere il suo ex, per difendersi dalla sua violenza.

Kya insieme all’avvocato Toma in tribunale
Kya insieme all’avvocato Toma in tribunale

Il film non racconta una storia vera

Come anticipato, il film non racconta una storia vera, ma è tratto dal romanzo di Delia Owens. Protagonista del film è Daisy Edgar-Jones, diventata nota dopo il successo della serie Normal People, tratta da un altro romanzo di successo, quello di Sally Rooney.

51 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views