Vedette, rette e pusher: come funzionava il punto vendita della droga aperto h24 all’Idroscalo di Ostia

Un punto vendita della droga aperto h24 all'Idroscalo di Ostia sorvegliato da vedette, rette e pusher. È quanto scoperto dai carabinieri, che hanno arrestato dodici persone. Sette sono finite in carcere e cinque ai domiciliari con il braccialetto elettronico. Ad emettere l'ordinanza di custodia cautelare il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Roma, su richiesta della Procura della Repubblica. I reati contestati agli arrestati riguardano la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina e crack.
Come funzionava il punto vendita della droga aperto h24 a Ostia

Gli arresti sono scattati nella mattinata presto di oggi, lunedì 10 novembre, al termine delle indagini fatte dai carabinieri di Ostia e coordinate dalla Procura. Indagini svolte tra luglio e settembre 2023, dalle quali è emerso come all'interno di una struttura abusiva di un condominio era stato organizzato un vero e proprio punto vendita della droga. Un locale che si trovava al piano terra di un palazzo. La particolarità rispetto ad altri casi simili è che la sostanza stupefacente veniva venduta h24. I clienti, infatti, potevano comprarla quando volevano, avrebbero trovato sempre droga a disposizione.
Alcune delle dodici persone destinatarie dell'ordinanza di custodia cautelare sono legate da vincoli di parentela. Dal lavoro degli investigatori è emerso quali erano le modalità operative di distribuzione della droga al dettaglio. La sostanza stupefacente veniva venduta con un modus operandi ben collaudato, attraverso un sistema di vedette, rette e pusher, legati tra loro anche da vincoli di parentela. Ognuno aveva il suo ruolo di controllo e vendita della droga.
Il bilancio dell'operazione: 12 arresti e un chilo di droga sequestrato

Nel corso delle indagini, i carabinieri di Ostia hanno arrestato in flagranza di reato otto persone e sequestrato circa un chilo di droga. Nello specifico si tratta di cocaina e crack, pronti per essere venduti ai clienti che ne facevano richiesta tramite il punto vendita aperto h24. Sostanza stupefacente dal valore di circa 30mila euro. I militari hanno inoltre sequestrato 12mila euro in contanti, ritenuti guadagno di attività illecite.