video suggerito
video suggerito

Travolta da un Suv finisce in ospedale, morta dopo due settimane d’agonia

Non ce l’ha fatta l’89enne travolta da un Suv a Frosinone. In prognosi riservata per traumi e ferite gravi, è morta due giorni fa.
A cura di Alessia Rabbai
0 CONDIVISIONI
Immagine

È morta dopo due settimane d'agonia Luciana Macciotti, ottantanove anni. Un Suv l'ha travolta, mentre camminava in viale America Latina a Frosinone, sabato 8 novembre scorso. Rimasta gravemente ferita e trasportata in ospedale, dov'è stata ricoverata con prognosi riservata, il suo quadro clinico con il passare dei giorni si è progressivamente aggravato, fino al decesso. Sul caso indaga la Procura, l'automobilista è iscritto nel registro degli indagati per omicidio stradale.

Secondo quanto ricostruito finora al momento dell'incidente in cui ha perso la vita, Macciotti stava camminando in strada lungo via America Latina a Frosinone. Improvvisamente, per cause non note, un'auto l'ha investita. Arrivata la chiamata al Numero Unico delle Emergenze 112 con la richiesta urgente d'intervento, sul posto è giunto il personale sanitario con l'ambulanza.

Sul luogo del sinistro hanno lavorato anche i vigili del fuoco alle operazioni di soccorso e di messa in sicurezza della strada. Gli operatori hanno preso in carico la donna, trasportandola in codice rosso prima all'ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone e poi al San Benedetto di Alatri. I medici hanno cercato in tutti i modi di salvarle la vita, ma purtroppo è deceduta due giorni fa, a causa delle gravi ferite e dei traumi riportati.

A svolgere i rilievi gli agenti della polizia locale, che hanno ricostruito la dinamica dell'accaduto, ascoltato alcune persone e acquisito le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza di zona. Non è la prima volta che si verificano incidenti gravi lungo quel tratto di strada: nel 2024 una macchina ha investito una quindicenne, che ferita, ha dovuto ricorrere a cure mediche in ospedale.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views