video suggerito
video suggerito

Tragico incidente sul lavoro, cade da un’impalcatura e muore: aveva 66 anni e si chiamava Ezio Cretaro

Ezio Cretato aveva 66 anni, stava lavorando su un’impalcatura a Ceccano quando è precipitato già ed è morto. Il cordoglio di Veroli, la sua città.
A cura di Beatrice Tominic
14 CONDIVISIONI
Ezio Cretaro.
Ezio Cretaro.

Drammatico incidente sul lavoro a Ceccano, in provincia di Frosinone, dove un operaio di 66 anni ha perso la vita precipitando da un'impalcatura. Si trovava in cantiere, in via Madonna della Pace, quando per cause ancora al vaglio, è caduto giù. I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 17 novembre 2025, verso le ore 15 mentre il sessantaseienne si trovava al lavoro per alcuni lavori su una palazzina.

L'allarme è scattato immediatamente: sul posto sono arrivati, non appena allertati, i carabinieri e gli agenti della polizia locale, oltre agli operatori sanitari del 118. Una volta raggiunto il luogo dello schianto quest'ultimi, hanno subito provato a rianimare l'uomo. Per lui, però, non c'è stato niente da fare.

L'incidente sul lavoro a Ceccano: cosa è successo

Come anticipato, il tragico incidente è avvenuto verso le 15 di oggi pomeriggio, lunedì 17 novembre 2025 a Ceccano, nel centro città, in via Madonna della Pace. Non è chiaro come si sia verificato il drammatico incidente. L'operaio sessantaseienne si trovava su un'impalcatura e stava svolgendo interventi in un edificio quando, per cause ancora da accertare, è precipitato nel vuoto.

L’impalcatura da cui è precipitato l’operaio oggi pomeriggio.
L’impalcatura da cui è precipitato l’operaio oggi pomeriggio.

Non appena arrivati sul posto i soccorsi hanno chiesto immediatamente l'intervento di un'eliambulanza. Ma poco dopo è stato necessario rimandarla indietro: per il sessantaseienne è stato chiaro che non c'era più niente da fare. Ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano.

Chi era Ezio Cretaro: il cordoglio per la sua morte

La vittima del tragico incidente sul lavoro a Ceccano, l'operaio di 66 anni che ha perso la vita questo pomeriggio si chiamava Ezio Cretaro. Lavorava come operaio e viveva a Veroli, un altro comune ciociaro. Proprio da Veroli l'amministrazione ha dedicato qualche parola al concittadino morto mentre si trovava al lavoro.

"Oggi è un giorno triste. La notizia della morte di Ezio Cretaro, venuto a mancare mentre stava lavorando, ha colpito profondamente la comunità. A nome dell’intera Città di Veroli esprimo il nostro cordoglio alla famiglia, ai colleghi e alle persone a lui vicine – si legge in una nota diffusa sui social network – Non possiamo considerare accettabile che si debba perdere la vita mentre si svolge il proprio dovere quotidiano. La scomparsa di Ezio ci addolora profondamente e ci ricorda quanto sia indispensabile che ogni lavoratore torni a casa, sempre. È un impegno che dobbiamo portare avanti con determinazione e umanità, perché nessuna famiglia debba più vivere un dolore come questo".

Il commento della Cgil: "La sicurezza deve essere un diritto"

Non appena appreso della notizia, la Cgil ha inoltrato una nota sul drammatico incidente avvenuto nel Frusinate: "Ribadiamo con forza che la sicurezza non può continuare a essere un costo, ma un diritto inalienabile. È necessario intensificare le verifiche nei cantieri, rafforzare gli organi ispettivi, garantire che le imprese rispettino puntualmente ogni disposizione prevista – si legge nella nota – Non è accettabile che nel 2025 un lavoratore salga su un ponteggio senza condizioni di tutela assolute, soprattutto a un’età in cui la fatica si fa più pesante e il rischio aumenta. Ogni morte sul lavoro è una sconfitta per l’intera società. Non possiamo permettere che diventi routine".

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views