video suggerito
video suggerito
Donna e neonata morte a Villa Pamphili

Tax credit, aperte cinque indagini: accertamenti anche sulla società del film di Francis Kaufman

I pm della capitale hanno aperto cinque fascicoli per fare chiarezza sui finanziamenti erogati come Tax Credit per produrre film: nel mirino anche la società che ha prodotto il film di Francis Kaufman, accusato di aver ucciso la compagna e la figlia e di aver abbandonato i loro corpi a Villa Pamphilj.
A cura di Beatrice Tominic
0 CONDIVISIONI
Rexal Ford, il nome con cui Francis Kaufmann si fingeva un regista di successo.
Rexal Ford, il nome con cui Francis Kaufmann si fingeva un regista di successo.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Sono cinque i fascicoli aperti dalla Procura di Roma per fare chiarezza sulle tax credit erogate per realizzare progetti cinematografici. Nel mirino degli accertamenti numerose società che hanno prodotto decine di film. Fra queste, anche quella che si è occupata dell'opera cinematografica di Francis Kaufman, il sedicente regista e sceneggiatore oggi a Regina Coeli con l'accusa di aver ucciso e nascosto a Villa Pamphilj i corpi della compagna Anastasia Trofimova e della figlia, la piccola Andromeda

Gli accertamenti sulla Tax Credit: cosa succede adesso

Per il momento non risultano esserci iscritti al registro degli indagati. I reati contestati, invece, sono quelli relativi alla pubblica amministrazioni e fattispecie economiche. Sul caso indagano i militari del Nucleo di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza di Roma.

Nel frattempo il ministero della Cultura è stato già attivato per fornire tutta la documentazione richiesta a inizio agosto. Lo scopo è quello di fare chiarezza su fondi pubblici e tax credit di cui hanno beneficiato varie società.

La locandina del film e, a destra, Rexal Ford aka Francis Kaufman.
La locandina del film e, a destra, Rexal Ford aka Francis Kaufman.

Le società nel mirino dei finanziari

Al vaglio dei finanzieri numerose società di produzione cinematografica. Fra quelle sottoposte ad accertamenti ci sarebbe anche la One More Pictures dell'attuale presidente di Cinecittà Manuela Cacciamani e quella che aveva ottenuto 800mila euro per girare il film mai uscito di Rexal Ford, il cui vero nome è Francis Kaufman. La pellicola di Kaufman, mai uscita nelle sale cinematografiche e dal titolo Stelle della Notte, è soltanto una delle tredici per cui la stessa società ha ottenuto i finanziamenti.

I fondi destinati ed erogati alla società, secondo quanto emerso alla fine di giugno scorso, hanno un valore pari a circa 4 milioni di euro. Dei tredici film per cui era stato richiesto finanziamento, però, non tutti sono stati realizzati, ma soltanto un paio che, dopo essere stati conclusi, sono stati lanciati in qualche festival, come Regine di quadri.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views