Stop della metro B fra Piramide e Laurentina: attivato il servizio di navette sostitutive

Metro B ko questa mattina, venerdì 4 luglio nella capitale, per un "calo di tensione elettrica e adesso stanno completando le operazioni di ripristino degli impianti di circolazione". A comunicarlo è Atac che, non appena appreso del guasto, ha attivato immediatamente il servizio di navette sostitutive fra le fermate della metropolitane coinvolte del disservizio, fra Piramide e il capolinea di Laurentina.
Il blocco della metropolitana, che adesso sembrerebbe essere in via di risoluzione, ha colpito soprattutto lavoratori e lavoratrici pendolari, compresi quelli arrivati con la Metromare alla stazione di Piramide e gli e le studenti del vicino ateneo di Roma Tre, nel vivo della sessione estiva.
Circolazione rallentata sulla metro B: partite le navette sostitutive
I disagi sono iniziati verso le ore 9.30 e hanno interessato quasi metà della tratta percorsa dalla linea B della metropolitana, dalla stazione di Piramide al capolinea di Eur Laurentina, nella parte di tratta che attraversa la zona di Ostiense.
Diversamente, invece, il tratto compreso fra Piramide e i capolinea di Rebibbia e Jonio, non hanno subito variazioni di servizio e disagi. All'origine del disservizio ci sarebbe un calo di tensione di corrente.
La nota di Atac sul disservizio e le navette sostitutive
"Il servizio della metro B è momentaneamente sostituito da bus nella tratta fra Piramide e Laurentina – hanno fatto sapere dalla municipalizzata dei trasporti Atac verso le ore 10.30 – I tecnici ATAC sono intervenuti immediatamente dopo la segnalazione di un calo di tensione elettrica e adesso stanno completando le operazioni di ripristino degli impianti di circolazione".
Articolo in aggiornamento