video suggerito
video suggerito

Solo quest’anno 234 pedoni morti in incidenti stradali in Italia, 21 decessi solo a Roma

I numeri del monitoraggio curato dall’Osservatorio Pedoni Asaps-Sapidata: solo nel Lazio, 37 pedoni morti sulle strade dall’inizio del 2025.
A cura di Enrico Tata
0 CONDIVISIONI
Immagine

La regione italiana con il più alto numero di decessi di pedoni per incidente stradale dall'inizio dell'anno è il Lazio, con 37 morti. Ben 21 di questi incidenti mortali si sono verificati all'interno del territorio della città di Roma. Questi i numeri del monitoraggio curato dall'Osservatorio Pedoni Asaps-Sapidata. 

Pedoni morti sulle strade, i numeri in Italia nel 2025

Complessivamente in tutta Italia sono stati 234 i pedoni uccisi sulle strade italiane a partire dal 1 gennaio 2025. Si tratta di 144 maschi e 90 femmine e ben 119, poco più della metà, avevano un'età superiore a 65 anni. A gennaio si sono verificati 43 decessi, 31 a febbraio, 32 nel mese di marzo, 19 ad aprile, 22 a maggio, 31 a giugno, 35 a luglio. Ad agosto, mese in corso, finora sono morti 21 pedoni.

Lazio regione italiana con più incidenti mortali per pedoni

Come abbiamo anticipato, la regione italiana in cui si sono verificati più incidenti mortali per i pedoni è il Lazio con 37 decessi di cui ben 21 a Roma. Al secondo posto di questa drammatica classifica c'è la Lombardia con 34 pedoni morti, l'Emilia Romagna con 25, la Sicilia con 19 e la Campania con 16.

Pirati della strada, l'ultimo caso al Circeo con la morte di un 16enne

Dal 1 gennaio 2025, inoltre, sono stati ben 97 gli incidenti mortali avvenuti sulle strisce pedonali, cioè quando i pedoni stavano attraversando la strada. Ancora, in 17 episodi il conducente si è rivelato un pirata della strada, poiché è scappato dopo aver investito il pedone e senza prestare soccorsi. Nell'ultima settimana si è verificato un caso simile tra Terracina e il Circeo, dove un 16enne è stato investito e ucciso mentre attraversava la strada in compagnia di due amici. Il conducente dell'automobile non si è fermato a prestare assistenza, ma in seguito è stato individuato e adesso dovrà rispondere dell'accusa di omicidio stradale con l'aggravante dell'omesso soccorso.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views