Smaltiva illecitamente rifiuti pericolosi in un terreno per autodemolizioni: denunciato 72enne

Un uomo di 72 anni è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma con l'accusa di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi. Un reato molto grave perché reca un forte danno all'ambiente, soprattutto in una città come Roma dove questo problema è molto diffuso e sentito. Lo smaltimento illecito avveniva in un autodemolitore nella zona di Casal del Marmo, di proprietà del 72enne, già noto alle forze dell'ordine. Nel controllo i carabinieri hanno visto che l'area di 600 metri quadri era adibita illecitamente a stoccaggio e trattamento di rifiuti speciali pericolosi: non c'era un'idonea superficie impermeabile, né idonei sistemi di stoccaggio, oltre a esserci vere e proprie carenze infrastrutturali e documentali. Data l'assenza delle autorizzazioni, l'uomo è stato denunciato in stato di libertà.
Il problema dei rifiuti e della discariche abusive a Roma
Lo smaltimento illecito di rifiuti speciali pericolosi è un problema molto serio nella città di Roma. Sono moltissime le persone che, invece di smaltirli in modo corretto, lo fanno illecitamente, senza nessuna cura per l'ambiente. Come è un problema molto serio quello delle discariche abusive: in una mappatura fatta proprio di recente, l'associazione Legambiente ne ha contate almeno mille. E sono tante le altre discariche di cui però non si è ancora a conoscenza e che saranno segnalate sulla mappa proprio dai cittadini nei prossimi mesi. L'obiettivo è poi quello di denunciare queste discariche alle autorità competenti, in modo da cominciare ad affrontare il problema e provare a risolverlo una volta per tutte.