video suggerito
video suggerito

Sagra del pesce di Fiumicino 6-8 giugno 2025: il programma e gli orari degli eventi

Al via venerdì 6 fino a domenica 8 giugno 2025 la 53esima edizione della Sagra del Pesce di Fiumicino in piazzale Traiano Imperatore. Il programma degli eventi con tutti gli orari e la storia dell’evento.
A cura di Beatrice Tominic
83 CONDIVISIONI
Immagine

Pastasciutta, antipasti, grigliate, sautè di cozze, bruschette con condimento di vongole, ma soprattutto la frittura di pesce, che farà da protagonista. Al via venerdì 6 maggio 2025 la Sagra di Pesce di Fiumicino a piazzale Traiano Imperatore giunta quest'anno alla sua cinquantatreesima edizione.

Oltre alle specialità culinarie, però, anche tanti eventi organizzati dalla Pro Loco del comune del litorale romano: spettacoli, concerti, mercatini e mostre di fotografia e pittura. Iniziative e intrattenimento previsti per tutto il fine settimana, fino a domenica 8 giugno, a piazzale Traiano Imperatore.

Il programma con gli orari della Sagra del Pesce

Mercatino con prodotti tipici e artigiano, attività per i più piccini e spettacoli di intrattenimento a partire dalle ore 21: ecco il programma della Sagra del Pesce di Fiumicino da venerdì 6 a domenica 8 giugno.

 Venerdì 6 giugno:

  • ore 18.00 apertura del mercatino;
  • ore 20.00 apertura area ristoro a cura del volontari della Pro Loco, con distribuzione fino ad esaurimento dei prodotti disponibili;
  • ore 21.00 intrattenimento musicale: MTDA live band.

 Sabato 7 giugno:

  • ore 18.00 apertura del mercatino;
  • ore 20.00 apertura area ristoro a cura dei volontari della Pro Loco con distribuzione, fino ad esaurimento dei prodotti disponibili.
  • ore 21.00 intrattenimento musicale: Orchestra Notte Italiana

Domenica 8 giugno    

  • ore 18.00 apertura del mercatino gastronomico e di artigianato creativo;
  • ore 18.00 apertura dell'area ristoro a cura dei volontari della Pro Loco di Fiumicino con distribuzione, fino ad esaurimento dei prodotti disponibili.
  • ore 21.00 intrattenimento musicale: I Guaranà Trio.

Per la giornata di domenica, però, il rischio di esaurire i prodotti prima dell'ora di cena è alto: essendo l'ultimo giorno, l'affluenza attesa è molto elevata.

L'ingresso al mercatino e agli spettacoli, come precisano dalla Pro Loco del comune litorale, è libero e gratuito. Soltanto per l'area ristoro è previsto un contributo a parziale copertura delle spese di acquisto dei prodotti.

La sagra accoglie anche i celiaci che potranno ordinare la propria frittura, in uno stand appositamente separato, dove viene preparata in collaborazione con l'Associazione Italiana Celiachia. Qualora ci fosse necessità di avere maggiori informazioni, è possibile chiamare il numero 329 3682161 o all'indirizzo email  info@prolocofiumicino.it.

83 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views