video suggerito
video suggerito

Roma giù di 5 posizioni nella classifica sulla qualità della vita: aumentano disoccupati e incidenti

Roma scende di 5 posizioni rispetto allo scorso anno nella classifica sulla qualità della vita 2025. Peggiorano sicurezza sociale, disoccupazione e incidenti.
A cura di Alessia Rabbai
58 CONDIVISIONI
Roma centro, immagine di repertorio
Roma centro, immagine di repertorio

Nella Classifica sulla qualità della vita nel 2025 Roma scende di cinque posizioni rispetto allo scorso anno. Si tratta della classifica annuale di ItaliaOggi e Ital Communications in collaborazione con la Sapienza. Roma complessivamente si posiziona 29esima su 107 province studiate. A peggiorare in particolare sono gli indicatori di disoccupazione, sicurezza sociale e incidenti stradali. Sul fronte turismo la Città Eterna resta stabile, dopo un anno di Giubileo che ne ha visto la valorizzazione e il rilancio anche con i cantieri. Iniziative che però pur mantenendo la sua posizione stabile, non ne hanno visto al tempo stesso un miglioramento.

La classifica è uno studio delle città italiane dal punto di vista di nove ambiti: affari e lavoro, ambiente, istruzione e formazione, popolazione, reati e sicurezza, reddito e ricchezza, sicurezza sociale, sistema salute, turismo intrattenimento e cultura. Tra gli indicatori sono stati inclusi omicidi stradali ogni 100 incidenti stradali, morti per abuso di alcol per 100 mila abitanti, morti per abuso di sostanze stupefacenti per 100 mila abitanti e l'indice di affollamento carcerario.

"L'edizione di quest'anno conferma tre tendenze – spiega commentando i risultati dello studio Alessandro Polli, docente di Statistica economica e Analisi delle serie storiche alla Sapienza – la crescente frattura tra il centro-nord, più resiliente, e il Mezzogiorno, sempre più vulnerabile; la presenza di ampie aree di disagio sociale nel sud, difficili da affrontare nell'attuale quadro di finanza pubblica; e il consolidamento del primato delle province e città metropolitane del centro-nord, che anche nella fase economica e geopolitica attuale mostrano la maggiore capacità di resistenza".

A Roma nel 2025 migliorano reddito e e ricchezza

Roma nel 2025 migliora nell'indicatore costituito da reddito e ricchezza, che guadagna un 39esimo posto dopo il 52esimo ricoperto nel 2024. Il Turismo come detto resta stabile, al quarto posto come lo scorso anno, ma al tempo stesso non si registra una crescita in termini di posizioni.

Peggiorano sicurezza sociale, disoccupati e incidenti

Roma scende di cinque posizioni in classifica rispetto al 2025, con un peggioramento complessivo. In particolare la Capitale perde punti nelle seguenti categorie: Affari e lavoro dal 63esimo posto al 69esimo posto; Ambiente al dal 71esimo posto al 74esimo posto; Reati e sicurezza dal 102esimo posto al 104esimo posto; e in particolare in Sicurezza sociale dal 19esimo posto al 41esimo; Istruzione e formazione dal settimo posto all'undicesimo; Popolazione dal 25esimo posto al 26esimo; Salute dal 14esimo posto al 16esimo.

58 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views