Manifestazioni a Roma sabato 8 novembre: metro B/B1 chiusa, modifiche a strade e bus per eventi

Metro B e B1 chiuse, manifestazioni e nuova viabilità in via Cavour. Sabato 8 novembre a Roma si prennuncia complesso dal punto di vista degli spostamenti in città sia per chi si muove con l'auto privata che per chi utilizza i mezzi pubblici. Per l'occasione e per limitare i disagi a cittadini e turisti, l'azienda che si occupa del servizio di trasporto capitolino ha reso note delle informazioni utili da tenere presenti per la giornata di domani.
Atac raccomanda inoltre agli utenti di seguire nei prossimi giorni i suoi canali ufficiali per avere notizie in tempo reale sulle modifiche del servizio. A complicare la viabilità e gli spostamenti in città sono più aspetti: il crollo della Torre dei Conti, con le conseguenti modifiche alla viabilità nella zona di via Cavour, gli eventi previsti nel fine settimana e i lavori su Ponte Giulio Rocco.
Metro B e B1 chiuse a Roma sabato 8 novembre
Sabato 8 novembre a Roma come detto, la metro B/B1 resterà chiusa. Il servizio della l'intera tratta lungo entrambe le direzioni verrà sostituito da bus per tutta la giornata. Lo stop è necessario per lavori a cura di Astral per il Ponte Giulio Rocco.
Linee bus deviate sabato 8 novembre a Roma per eventi in programma
Anche la rete di superficie vedrà alcune modifiche della circolazione degli autobus per eventi in programma. Dalle ore 7 nell’area di piazza Venezia-via delle Botteghe Oscure-Corso Vittorio Emanuele II e piazza del Gesù, ci saranno modifiche di percorso delle linee in transito nell’ambito dei lavori in corso per il cantiere per la realizzazione della metro C; al Centro Congressi Auditorium della Tecnica si concluderà il convegno “Libertà dalla Droga insieme si può”, con possibili ripercussioni sulla viabilità.
Manifestazioni in programma a Roma domani
Nel pomeriggio di sabato 8 novembre a Roma sono in programma due cortei: uno in zona Piramide e uno da piazzale La Malfa a piazza Vittorio Emanuele II. Il corteo in zona Piramide dalle 14 alle 18.30 partierà da parco Schuster e arriverà a piazzale Ostiense, percorrendo via Ostiense. Sono possibili deviazioni per le linee bus MB, 3Bus, 23, 30, 75, 77, 83, 96, 280, 715, 716, 719, 769, 775, 780 e 792. Dalle ore 15 alle 21 è in programma una manifestazione da piazzale Ugo La Malfa a piazza Vittorio Emanuele II, con un corteo passerà da via del Circo Massimo, viale Aventino, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo, via Labicana, via Merulana e via dello Statuto.
Entro le ore 12 sarà necessario togliere tutti i veicoli nelle aree interessate. Un'altra manifestazione si svolgerà sempre sabato in via Gela, zona Ponte Lungo, con possibili rallentamenti dalle ore 18 alle 21. I percorsi delle manifestazioni renderanno molto complessa anche la gestione del servizio sostitutivo di superficie della linea B/B1, in particolare nelle zone vicino alle stazioni Garbatella, Piramide, Circo Massimo, Colosseo e Cavour.