L’annuncio del premier Conte: “Roma ospiterà il vertice G20 il 30 e 31 ottobre 2021”

"Roma ospiterà il vertice finale dei leader del G20 il 30 e 31 ottobre 2021" è l'annuncio di Giuseppe Conte, reso noto nel video in cui ha dato il via alla presideza italiana del G20, per la prima volta nella storia dell'organismo che racchiude i Paesi più industrializzati del mondo e fondato nell'ormai lontano 1999. Il premier in un video comparso sulla sua pagina Facebook istituzionale, si rivolge a romani ed italiani, dietro alle sue spalle c'è il Colosseo. Un percorso di lavoro che vedrà come protagoniste tre ‘p': persone, pianeta e prosperità, definite da Conte "tre stelle polari" che guideranno i leader mondiali. E sarà proprio nella Capitale d'Italia che verranno "raccolti i frutti di un intenso lavoro" conclude il premier.
Il discorso di Conte che apre la presidenza italiana del G20 2021
L'Italia è pronta a dare il via ad un anno di intenso lavoro. Siamo chiamati a dare risposte all'altezza delle grandi sfide globali che ci attendono, a costruire oggi il mondo di domani, per consegnare nelle mani dei nostri figli un pianeta migliore. L'Italia sta per mettere in campo tutto il suo impegno, tutta la sua apertura al dialogo, mostrando le sue bellezze, la sua storia, la sua capacità di progettare il futuro. Lo faremo insieme, cercando di lasciarci alle spalle la terribile pandemia, che sta causando tanta sofferenza in ogni parte del mondo. Lavoreremo per promuovere strumenti, azioni condivise, che consentano una ripresa economica più equa, più giusta, in grado di combattere le disuguaglianze, le vecchie ma anche le nuove. Metteremo al centro della nostra attenzione l'empowerment delle donne, favoriremo politiche per agevolare la transizione energetica, per combattere i cambiamenti climatici, per lasciare a chi verrà dopo di noi un mondo più verde e più sostenibile. Rafforzeremo la nostra collaborazione, per cogliere le immense opportunità che ci offre la digitalizzazione, per renderla uno strumento accessibile a tutti. Uniremo i nostri sforzi, per rafforzare il sistema commerciale globale, secondo i principi di trasparenza e inclusività. Faremo tutto questo con uno spirito aperto e partecipativo.