Annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori a Roma il 4 novembre per il crollo della Torre dei Conti

Oggi 4 novembre 2025 ricorre la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate e anche quest'anno le celebrazioni si sarebbero dovute colorare con il passaggio delle Frecce Tricolori. Il sorvolo della pattuglia acrobatica dell'Aeronautica Militare era previsto sui cieli dell'Altare della Patria intorno alle 9.10 del mattino, ma è stato annullato dopo il crollo che ha colpito la vicina Torre dei Conti nella giornata di lunedì 3 novembre.
Si è tenuto regolarmente l'omaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla tomba del Milite Ignoto, su cui come ogni anno verrà deposta una corona d'alloro e il nastro tricolore.
Perché è stato annullato il sorvolo
Il tradizionale sorvolo della pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori è stato annullato a causa del duplice crollo che ha interessato la Torre dei Conti di ieri alle 11.30 e alle 12.52. A seguito dell'incidente è morto un operaio che è rimasto intrappolato sotto le macerie per undici ore. La struttura medievale affaccia su via dei Fori Imperiali, a pochi passi dall'Altare della Patria. Per evitare ogni possibile interferenza con i lavori di messa in sicurezza dell'edificio, il ministero della Difesa ha comunicato l'annullamento del passaggio degli aerei.
A che ora dovevano passare le Frecce Tricolori a Roma il 4 novembre 2025
In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, che ricorre nell'anniversario della vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale nel 1918, il passaggio delle frecce era previsto per le 9.10 di oggi. Lo spettacolo sarebbe dovuto essere in simultanea con l'omaggio del Presidente della Repubblica al Milite Ignoto. Insieme a Mattarella, all'Altare della Patria erano presenti anche le maggiori cariche dello stato italiano per deporre la corona d'alloro ai piedi del monumento in piazza Venezia.
Dove vedere le Frecce Tricolori a Roma per la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
La postazione migliore per ammirare lo spettacolo delle frecce tricolori era sicuramente piazza Venezia, con il complesso del Vittoriale che sarebbe dovuto essere incorniciato dai colori della bandiera italiana. Da tutta la zona adiacente, dal Teatro di Marcello, a via del Corso fino a piazza del Popolo, sarebbe stato possibile assistere allo spettacolo. Per uno sguardo diverso, molti romani amano assistere al passaggio della pattuglia acrobatica della Aeronautica Militare dai vari punti panoramici della Capitale da cui si può beneficiare di una visuale dall'alto.
Fra questi c'è sicuramente la Terrazza del Pincio a Villa Borghese, ma un'ottima visuale dello spettacolo era possibile anche nella zona dei Fori Imperiali e del Colosseo.