Forte turbolenza su aereo da Bangkok a Roma Fiumicino, lievi contusioni per due assistenti di volo

Due assistenti di volo hanno hanno riportato lievi contusioni a seguito di una forte turbolenza, che si è registrata a bordo di un aereo partito da Bangkok e diretto a Roma Fiumicino. Fortunatamente si tratta solo di alcuni lividi riportati per gli urti subiti durante il volo. Il personale sanitario li ha medicati una volta atterrati, non hanno conseguenze gravi. La paura però durante il volo è stata tanta.
Secondo quanto ricostruito i due assistenti di volo stavano lavorando a bordo di un velivolo A330 della Ita Airways, partito da Bangkok in Thailandia e diretto a Roma Fiumicino. Durante il tragitto però, il pilota ha dovuto fronteggiare una forte turbolenza, che nonostante le cinture di sicurezza ha sballotatto due assistenti di volo. Non è raro che si verifichino episodi del genere perché è normale che durante i voli in tutto il mondo possano registrarsi delle turbolenze, senza che questo aspetto abbia ripercussioni sulla sicurezza aerea.
L'aereo è atterrato regolarmente a Roma, su una pista dell'aeroporto Leonardo Da Vinci. I due assistenti di volo sono stati medicati e dimessi senza ripercussioni sulla loro salute.
La Presse ha pubblicato le linee guida su come comportarsi in aereo in caso di turbolenze, che si possono verificare. Comportamenti che possono aiutare a gestire la propria emotività nell'attesa che la situazione torni alla normalità. Per prima cosa rimanere seduti al proprio posto con le cinture allacciate. Adottare tecniche di rilassamento, concentrandosi ad esempio sulla respirazione e, in caso di necessità, rivolgersi agli assistenti di volo.