Danneggiata la scalinata di Trinità dei Monti: quanto costa aggiustarla

In meno di un mese sono già due gli episodi di danneggiamenti alla scalinata di Trinità dei Monti che si affaccia su piazza di Spagna, nel cuore di Roma. È qui che, a distanza di poco più di venti giorni l'uno dall'altro, si sono verificati due indecorosi eventi che hanno portato al danneggiamento di alcuni gradini della famosa scalinata per riparare i quali saranno necessarie ingenti somme di denaro.
Il caso del monopattino
Potrebbero essere più di 20mila gli euro necessari a riparare i danni provocati qualche giorno fa dalla turista americana di 28 anni che, con aria compiaciuta, si divertiva a lanciare il suo monopattino lungo i gradini: sarà la Soprintendenza a fare chiarezza a riguardo dopo i necessari sopralluoghi.
I fatti sono avvenuti nella notte fra giovedì 2 e venerdì 3 giugno, alle ore 2.45. Come si vede anche nel video, la ragazza, una turista statunitense in vacanza a Roma insieme al ragazzo di 29 anni, che compare a qualche gradino di distanza da lei, scendendo le scale ha lanciato per ben 4 volte il monopattino: è stata denunciata per danneggiamento a bene monumentale.
Il mezzo leggero, dopo aver proseguito nella direzione di lancio muovendosi sulle ruote, si è ribaltato ed è caduto: durante il lancio, però, scivolando, ha causato danni ai gradini. I due, avvistati da una pattuglia del I Gruppo Trevi della Polizia Locale di Roma Capitale, sono stati fermati. Dopo gli accertamenti, gli agenti hanno sanzionato la coppia di turisti che, oltre a dover pagare una multa da 800 euro, sono stati condannati al daspo urbano e, soltanto per la ragazza, la denuncia per danneggiamento a bene monumentale.
La Maserati che scivola su Trinità dei Monti
Un episodio simile è avvenuto durante lo scorso mese di maggio: stavolta a solcare i gradini della celebre scalinata, però, al posto del mezzo leggero è stata una Maserati che, come si è scoperto in seguito, era stata affittata da un imprenditore saudita di 37 anni, oggi denunciato anche lui per danneggiamento a bene monumentale.
L'uomo, che si trovava alla guida del mezzo, come hanno registrato le telecamere dei sistemi di sicurezza, ha sbagliato strada, ha girato a sinistra ed ha proseguito prima di accorgersi che stava procedendo verso il basso. "Ho sbagliato manovra – ha detto, una volta identificato, agli agenti di polizia di Milano, dove aveva riconsegnato l'automobile prima della partenza per tornare nella sua patria – Sono pronto a ripagarli", ha aggiunto a proposito dei danni al gradino, assumendosi le sue responsabilità. Durante la discesa, l'automobile ha spaccato un gradino della scalinata in almeno tre parti: porre rimedio, stavolta, costerà invece 50mila euro.
