Cos’è e cosa provoca la “2C-B” tusibi, la cocaina rosa sequestrata dai carabinieri sul litorale romano

Un mix allucinogeno che può arrivare a costare fino a 300 euro al grammo, composto principalmente da ketamina ed ecstasy, al quale viene aggiunto un colorante alimentare. Stiamo parlando della "2C-B” tusibi, la cocaina rosa, sequestrata dai carabinieri della Compagnia di Ostia sul litorale romano durante i controlli antidroga dei giorni scorsi. Tra gli effetti che provoca la sua assunzione ci sono aumenti della frequenza cardiaca, ipertensione, cambiamenti nella frequenza respiratoria, bassa temperatura, convulsioni, fino ad arrivare nei casi più gravi, all'arresto cardiaco. Sul litorale Romano i militari hanno trovato alcune dosi di tusibi sequestrate a tre giovani, che sono stati segnalati al prefetto. Oltre alla cocaina rosa i ragazzi avevano piccole quantità di cocaina e hashish, destinate all’uso personale.
Il sequestro rientra in un ampio servizio di controllo fatto dai carabinieri tra Ostia, Fiumicino e Fregene, seguendo le linee strategiche indicate dal prefetto di Roma Lamberto Giannini, condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
I millitari durante i controlli antidroga hanno identificato 274 persone e perquisito 96 veicoli: il bilancio è di tre persone arrestate, e altre tre segnalate come assuntori di sostanze stupefacenti. Altre multe hanno riguardato il mancato rispetto del Codice della Strada per un totale di 2.100 euro.
Un uomo romano è stato arrestato, perché aveva ricevuto un’ordinanza di custodia in carcere, al posto della misura all’obbligo di presentarsi in caserma. Altre due persone, un trentaquattrenne e una trentunenne, sono stati arrestati in flagranza di reato, poiché trovati in possesso di 40 grammi di cocaina suddivisa in dosi, materiali da pesature a confezionamento, e 240 euro guadagnati illegalmente con la compravendita della droga. Sul lungomare Paolo Toscanelli a Ostia, un cittadino originario dell’Algeria, è stato arrestato in flagranza di reato, sorpreso a rubare oggetti da un’auto parcheggiata. Gli oggetti sono stati riconsegnati al legittimo proprietario.