Coronavirus Roma: sale il numero dei ricoveri e dei pazienti intubati

Sono novantadue i pazienti positivi ricoverati presso l'Istituto nazionale di Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani. Tra questi, nove, più gravi, si trovano nel reparto di Terapia Intensiva e necessitano di supporto respiratorio. Dall'Inmi rendono inoltre noto che sono 673 ad oggi le persone asintomatiche o con sintomi lievi della malattia dimesse dal centro Covid da inizio emergenza, che date le loro condizioni di salute non necessitavano ricovero ospedaliero. Alcune hanno fatto ritorno nella propria abitazione, sottoposte ad isolamento domiciliare fino a completa guarigione e comunque, fino a tamponi negativi, mentre altre sono state trasferite presso centri del territorio adibiti all'osservazione. Questi i dai diramati nel bollettino medico dell'ospedale Lazzaro Spallanzani di oggi, martedì 15 settembre settembre. Rispetto a ieri allo Spallanzani aumenta di due unità il numero dei positivi ricoverati e di una quello dei pazienti che necessitano di terapia intensiva.
Nel Lazio ieri 181 contagi, di cui 95 a Roma
Ieri nel Lazio sono stati 181 i nuovi contagi di coronavirus, di cui 95 a Roma e nessun morto nelle 24 ore precedenti nell'intero territorio della regione. Le positività sono emerse su 9mila tamponi. Nelle province diverse da Roma ci sono stati quarantatré contagi. Il totale degli attuali positivi nel Lazio è salito a 4.896 pazienti. Tra questi, la maggior parte, ben 4469 che hanno contratto il virus, si trovano in isolamento domiciliare, 410 necessitano di ricovero ospedaliero mentre 17 sono ricoverati in terapia intensiva. Il totale dei decessi nel Lazio da inizio emergenza ad oggi si attesta sugli 885 decessi, mentre su 7523 quello dei guariti.