Coronavirus Lazio, 171 positivi di cui 103 a Roma: la maggior parte dei casi hanno link con Sardegna

Sono 171 i nuovi positivi al coronavirus registrati oggi nel Lazio. Di questi, 103 sono nella città di Roma. Nelle ultime 24 ore, fa sapere la regione Lazio nel consueto bollettino giornaliero, non c'è stato nessun decesso. Nella nota si legge che "Si conferma una prevalenza dei casi di rientro (circa 60%) e con link dalla Sardegna (circa 40%)". "Prosegue la grande attività di testing e tracciamento – continua la nota – Dopo gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino e il drive-in al Porto di Civitavecchia sono attivi i test rapidi gratuiti e validati con risposta entro la mezz'ora anche ai drive-in del Santa Maria della Pietà, del Santa Caterina delle Rose, via degli Eucalipti e via Appia Nuova (Zooprofilattico). Presto anche ai drive-in del Forlanini del San Giovanni e della Asl Roma 6 e progressivamente a tutta la rete dei drive-in regionali che sono aperti anche oggi e domenica (tutte le info su SaluteLazio.it). Proseguono le attività per i test di sieroprevalenza per le scuole".
La maggior parte dei casi di rientro provengono dalla Sardegna, dove negli ultimi giorni si è verificato un consistente aumento delle persone positive. Questo avviene principalmente per due ragioni: i flussi turistici e l'apertura delle discoteche. Al fine di individuare i contagi, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha disposto i test volontari per chi torna dalla Sardegna. "Nel Lazio da 7 giorni tamponi gratuiti e facoltativi a chi torna da Sardegna. Pronti a farli anche a chi si imbarca. Ma ovviamente ognuno deve fare propria parte e sarebbero opportune collaborazione e reciprocità. La politica non c'entra. Stiamo parlando di sicurezza e salute", aveva dichiarato Zingaretti, polemizzando con la mancata decisione del presidente sardo Christian Solinas di effettuare test agli imbarchi in un accordo congiunto.