Chioschi bar a forma di ananas sul lungomare di Ostia, 5 Stelle ci ripensano e ritirano il bando

A maggio Paolo Ferrara, consigliere capitolino del Movimento 5 Stelle e attivista del X Municipio, annunciava: "È uscito il bando per l'assegnazione di sette posteggi dal 29 giugno a fine ottobre per dei chioschi che saranno dislocati davanti alle spiagge di Ostia sia a ponente che a levante.Dovranno essere come quelli che vedete nella fotografia. Attività identificabili a quelle storiche di Roma. In un momento così difficile per tutti, creare dei posti di lavoro è molto importante specialmente se lo si fa offrendo un servizio ai cittadini. Potranno vendere frutta fresca, bevande, gelati e prepararci favolosi aperitivi che si potranno gustare davanti al mare. Quello che diciamo facciamo". In pratica sul lungomare di Ostia sarebbero dovuti comparire chioschi non motorizzati (quindi non camion bar) a forma di frutta in grado di somministrare cibo e bevande. "Chi li critica è forse nostalgico di chi ha fatto di quel mestiere un monopolio nella città di Roma", scriveva Ferrara riferendosi alla questione dei camion bar nella Capitale.
Chioschi a forma di frutta, bando in stand by
Sulla vicenda chioschi bar a forma di frutta la consigliera municipale di Fratelli d'Italia, Maria Cristina Masi, ha chiesto notizie all'amministrazione guidata dal Movimento 5 Stelle: "Apprendiamo che la situazione sia in stand by a dimostrazione del fatto che le nostre perplessità erano più che fondate. La maggioranza aveva bocciato il nostro documento che ne chiedeva il ritiro e alla fine è stato bloccato lo stesso dalla parte amministrativa, è raro che i consiglieri del M5S incidano su qualcosa e prendano qualche decisione, eppure eravamo stati molto chiari nello spiegare i punti pochi chiari. È pronto un question time in Consiglio per il Presidente del Municipio, a cui chiediamo la massima trasparenza sull’argomento".