Auto si schianta contro un albero: gravissima una bimba di 8 mesi elitrasportata a Roma, ferita la mamma

Uno schianto improvviso, l'automobile contro l'albero. Terribile incidente nel Frusinate in questa giornata di Ferragosto, venerdì 15 agosto 2025, quando un'automobile che stava viaggiando a pochi chilometri da Frosinone si è schiantata contro un albero. Ad avere la peggio una bimba di 8 mesi che viaggiava a bordo della vettura con i genitori, ferita anche la mamma.
Come sta la bimba di 8 mesi ferita nell'incidente
Si trova in condizioni critiche la bimba che viaggiava a bordo dell'automobile che si è schiantata contro un albero nel Frusinate. L'allarme è scattato immediatamente e, oltre ai carabinieri, sono arrivati sul posto anche gli operatori del pronto soccorso sanitario del 118.
Dopo aver analizzato il quadro clinico della piccola, sono stati proprio loro a chiedere l'intervento di un elisoccorso e il trasferimento della bimba all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. La piccola si trova in condizioni critiche, nello scontro sembra che abbia battuto la testa. Oltre a lei, è rimasta ferita anche la madre.
La dinamica dell'incidente in cui è rimasta gravemente ferita una bimba di 8 mesi
Il terribile schianto è avvenuto a qualche chilometro dal capoluogo ciociaro, nel tratto di via Selva Piana che attraversa Torrice ed arriva al Giglio di Veroli, nella sera di oggi, venerdì 15 agosto 2025. La famiglia della bambina si trovava in automobile, una Renault Megane.
Non è ancora chiara la dinamica del sinistro. Da quanto ricostruito, l'automobile si sarebbe schiantata contro un albero che si trovava al alto della strada, ma non si conoscono ancora le cause che hanno portato la vettura a urtare una pianta. Non si esclude che possa essersi trattato di un momento di distrazione.
Sicuramente, secondo quanto emerso dalle ricostruzioni, si tratterebbe di un incidente autonomo: non ci sono altri veicoli coinvolti nell'incidente.Una volta allertati i soccorsi, sul posto sono immediatamente arrivati i carabinieri della compagnia di Frosinone che hanno svolto i primi rilievi e gestito la viabilità.