video suggerito
video suggerito

Assolto Ottavio Spada, rischiava l’ergastolo per il duplice omicidio di ‘Baficchio’ e ‘Sorcanera’

I giudici della Corted’Appello di Roma non hanno accolto la richiesta della Procura, Ottavio Spada è stato assolto in Appello dall’accusa del duplice omicidio di di Giovanni Galleoni detto ‘Baficchio’ e Francesco Antonini detto ‘Sorcanera’.
A cura di Alessia Rabbai
36 CONDIVISIONI
Ottavio Spada
Ottavio Spada

Ottavio Spada è stato assolto in Appello dall'accusa del duplice omicidio di di Giovanni Galleoni detto ‘Baficchio' e Francesco Antonini detto ‘Sorcanera'. Rischiava una condanna all'ergastolo, ma i giudici della Corte di Appello di Roma hanno pronunciato sentenza di assoluzione "per non aver commesso il fatto". Una vicenda quella che era contestata a Ottavio Spada e che lo ha fatto finire a processo che risale al 22 novembre del 2011 ed è avvenuta al centro di Ostia.

I giudici non hanno accolto la richiesta della Procura della Repubblica di Roma, che nei confronti di Spada aveva chiesto la pena più severa, con la conferma della condanna all'ergastolo. "L'assoluzione per il mio assistito sarebbe dovuta arrivare molto tempo fa" ha commentato all'Adnkronos l’avvocato difensore di Ottavio Spada, Massimo Mercurelli.

Roberto Spada assolto dall'accusa di duplice omicidio

Prima di Ottavio Spada la sentenza di assoluzione è arrivata anche nei confronti di Roberto Spada. Assolto dall'accusa di duplice omicidio, i giudici della Cassazione lo hanno condannato a dieci anni di reclusione per il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso a luglio del 2023.

Ergastolo per Carmine Spada

La Cassazione ha invece condannato l'esponente e storico boss dell'omonimo clan che gestisce il giro di criminalità organizzata sul litorale, Carmine Spada all'ergastolo per il duplice omicidio a maggio scorso. Carmine Spada era stato assolto nel primo processo di appello, ma la procura generale ha impugnato la sentenza, arrivando a un appello bis. Carmine Spada è stato arrestato nel 2018 durante la maxi operazione che ha portato all'emissione della misura di custodia cautelare in carcere per trentadue esponenti del clan di Ostia.

36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views