video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, sale il consenso di Fratelli d’Italia e M5s: chi è crollato

Nell’ultimo anno FdI e M5s hanno rafforzato il loro consenso, mentre quello del Pd è calato. Sale anche la fiducia verso il governo Meloni, anche se chi non si fida resta la maggioranza. Ecco nel dettaglio l’ultimo sondaggio Dire-Tecné.
A cura di Giulia Casula
0 CONDIVISIONI
Immagine

Nell'ultimo anno Fratelli d'Italia e Movimento 5Stelle hanno rafforzato il loro consenso, diversamente dal Partito democratico che ha perso terreno. È il quadro che emerge dall'ultimo sondaggio di Dire-Tecnè. Vediamo nel dettaglio chi è crollato e chi ha guadagnato voti.

Il borsino dei partiti

Si conferma la crescita di Fratelli d'Italia che negli ultimi dodici mesi è passato dal 29% al al 30,2%. Resta quindi il partito più forte, in ampio vantaggio su tutti gli altri. Inclusi i suoi alleati, che salvo piccole variazioni durante l'anno, non sono cresciuti granché. Forza Italia passa dal 10,9% all'11%, la Lega dall'8,3% all'8,5%. Insomma, come evidenziato più volte in questi mesi, la crescita del centrodestra è stata trainata principalmente dal partito di Giorgia Meloni, che al momento non teme la concorrenza delle altre forze politiche.

Sul fronte del centrosinistra infatti, il primo partito è il Pd, che tuttavia nell'ultimo anno è calato, dal 23,6% al 21,5%. In questa rilevazione, i dem riportano il calo peggiore, di oltre due punti percentuali. Vanno meglio le cose per il Movimento 5 Stelle, che  guadagna l'1,7%, salendo così al 12,4%. Il partito di Giuseppe Conte si è ripreso, ma i suoi consensi restano lontani sia da quelli del Pd, tanto più da quelli di FdI.

Alleanza Verdi-Sinistra mostra un leggero calo, dello 0,2%, ma l'impatto non è particolarmente significativo. Anzi, Avs è riuscito a consolidare i risultati raggiunti, mantenendosi sulla soglia del 6,5%. Anche l'andamento dei partiti più piccoli è rimasto pressoché stabile: Italia Viva perde lo 0,2% e scende all'1,8%; Azione passa dal 2,9% al 3,2% mentre Più Europa dall'1,8% scende all'1,5%.

Il consenso dei leader

Il gradimento di Giorgia Meloni è salito di quasi 3 punti nell'ultimo anno. Tra i leader politici quella che è cresciuta di più,  passando dal 43,1% di settembre 2024 al 46% di oggi (+2,9%). Bene anche Antonio Tajani che sale al 39,3% (+2,6%) e Giuseppe Conte che raggiunge il 31,3% (+1,4%). Cala la segretaria del Pd, Elly Schlein che si ferma al 29,3% (-1,6%). Il leader della Lega Matteo Salvini migliora leggermente, dal 26,1% al 27%. Più in fondo nella classifica troviamo: Carlo Calenda al 20,5% (+0,4%), Angelo Bonelli al 16% (-0,5%), Nicola Fratoianni al 16% (-0,3). Infine, Riccardo Magi al 14,9% e Matteo Renzi al 14%.

La fiducia nel governo

Sale anche la fiducia nel governo Meloni con il 42,7% degli intervistati che approva il suo operato, rispetto al 39,3% di un anno fa. Chi non ha fiducia però resta la maggioranza,  il 50,1%. Il restante 7,2% dice di non sapere.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy