video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia vince ancora: chi va meglio tra Lega e Forza Italia

FdI vince con il 30%. Segue il Pd al 21,5% mentre il M5S è al 12,5%. Forza Italia sorpassa la Lega. Vediamo l’ultimo sondaggio condotto dall’Agenzia Dire Tecnè.
A cura di Giulia Casula
97 CONDIVISIONI
Immagine

Fratelli d'Italia vince con il 30%. Segue il Partito democratico, al 21,5% mentre il Movimento 5 Stelle è al 12,5%. Tra Forza Italia e Lega la spuntano gli azzurri, con l'11%. Guadagna fiducia anche il governo Meloni, anche se gli elettori che non si fidano restano ancora il 49,8%. Ecco nel dettaglio cosa dice l'ultimo sondaggio condotto dall'Agenzia Dire Tecnè.

Come vanno i partiti: chi vince e chi perde

Il consenso di Fratelli d’Italia continua a rimanere molto alto. Attualmente il partito di Giorgia Meloni tocca la soglia psicologica del 30%. Per il momento le polemiche legate alla posizione del governo nei confronti dell'operato di Netanyahu a Gaza e del riconoscimento dello Stato di Palestina non sembrano influenzare le preferenze. Tuttavia il segnale delle manifestazioni di lunedì scorso allo sciopero per Gaza è stato molto forte e ha fatto emergere la grande rilevanza attribuita dall'opinione pubblica alla questione palestinese. 

Segue il Partito democratico, che si posiziona al 21,5%. Negli ultimi tempi il suo consenso è leggermente calato e i dem hanno allungato lo stacco da FdI. Le cose potrebbero cambiare nelle prossime settimane, quando diverse importanti Regioni, a partire da Marche e Valle D'Aosta questo weekend e per finire con Veneto, Puglia e Campania a novembre, andranno al voto.

Il Movimento 5 Stelle è al 12,5%. Il partito di Giuseppe Conte, risalito negli ultimi mesi, ha ormai consolidato la sua posizione. Anche per i 5S le Regionali saranno un momento decisivo per capire l'orientamento degli elettori e lo stato dei rapporti tra i partiti del cosiddetto ‘campo largo'.

Restando nel centrosinistra, con il 6,4% troviamo Alleanza Verdi-Sinistra. Quello di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni è tra i partiti che più si è mobilitato per Gaza e questa attenzione sembra essere premiata dagli elettori.

Raccolgono meno voti invece, i partiti dell'area centrista: Azione di Carlo Calenda è al 3,3%, seguita da Italia Viva di Matteo Renzi, all'1,9% e da Più Europa di Riccardo Magi all'1,5%.

Tornando al centrodestra, questa rilevazione appare più favorevole nei confronti di Forza Italia a confronto con altri sondaggi che invece mostrano i due partiti appaiati. In questo caso invece, lo stacco supera i due punti percentuali. In particolare gli azzurri raccolgono l'11% rispetto al Carroccio, che si ferma all'8,6%.

La classifica dei leader più graditi: chi vince

Il gradimento di Giorgia Meloni è salito nell'ultimo anno. Tra i leader politici è quella che totalizza il punteggio più alto con il 45,8%, seguita da Antonio Tajani che prende il 39,2%. A poco meno di otto punti di distanza troviamo Giuseppe Conte che raggiunge il 31,4%. Subito dopo, la segretaria del Pd, Elly Schlein con il 29,3% e il leader della Lega Matteo Salvini al 27%. Più distanti invece, Carlo Calenda al 20,6%, Angelo Bonelli al 16%, Nicola Fratoianni al 15,8% e Riccardo Magi al 14,8%. Chiude Matteo Renzi con il 13,9%.

La fiducia nei confronti del governo

Complessivamente la fiducia nei confronti del governo Meloni è migliorata (+3,1% rispetto a un anno fa). In particolare, il 42,6% degli intervistati dice di fidarsi dell'esecutivo guidato dalla premier. Restano comunque in maggioranza coloro che non lo fanno, con il 49,8%. Il restante 7,6% invece, dice di non sapere.

97 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views