video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, Fdi di Meloni di nuovo sopra il 30% (guadagna lo 0,3% nell’ultimo mese)

Tornano per il Tg di La7 sondaggi del lunedì con Swg. Secondo l’ultima rilevazione per il telegiornale di Mentana, nell’ultimo mese Fdi di Meloni è tornato sopra il 30%, con una crescita dello 0,3%, rispetto al sondaggio effettuato lo scorso 28 luglio.
A cura di Annalisa Cangemi
0 CONDIVISIONI
Immagine

Torna, dopo la pausa estiva, il sondaggio Swg per il Tg di La7 del lunedì sera. Dalla rilevazione di oggi, 1 settembre, che mostra le intenzioni di voto degli italiani, confrontandole con quelle emerse dal sondaggio dello scorso 28 luglio, si evince che nell'ultimo mese Fdi, il partito di Meloni, è salito ancora, al 30,2%, con una crescita dello 0,3%.

Il Partito Democratico perde quasi mezzo punto in un mese: i dem di Schlein sono ora al 22%, con un calo dello 0,4% rispetto a un mese fa, quando in base agli orientamenti di voto risultava al 22,4%. Va giù anche il secondo partito del centrosinistra, il M5s di Conte, che è dato al 13,3%, cedendo lo 0,1% (nel sondaggio precedente di Swg era invece al 13,4%).

Nel testa a testa a cui da mesi assistiamo nella coalizione di centrodestra, la Lega di Salvini questa volta ha la meglio: il Carroccio è avanti sugli azzurri. La Lega è passata dall'8,4% all'8,6%, in crescita dello 0,2%, mentre l'alleato è poco sotto, all'8,2%, con un lieve aumento dei potenziali voti (+0,1% rispetto al sondaggio Swg del 28 luglio, quando il partito di Tajani era dato all'8,1%).

Scendendo nella classifica troviamo Alleanza Verdi Sinistra, ora al 6,7%, invariata rispetto alla rilevazione effettuata prima della chiusura del Parlamento. Sempre nel campo dell'opposizione, risulta in salita anche Azione di Carlo Calenda, che aumenta il consenso dello 0,2%, e si porta dal 3,3% al 3,5%. A seguire l'altra forza di centro, quella dell'ex premier Matteo Renzi, ora al 2,5%, in calo dello 0,1% (un mese fa era al 2,6% secondo Swg). Più Europa è all'1,9% (il partito di Magi non fa registrare alcuna variazione). In fondo troviamo la quarta gamba del centrodestra, Noi Moderati, con l'1% (anche in questo caso nessun cambiamento da segnalare rispetto al 28 luglio). Non si esprime soltanto un terzo degli interpellati, cioè il 33% (percentuale in aumento, rispetto all'ultima volta, quando non si era espresso il 29%.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy