video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, chi sale e chi scende nell’ultima settimana: Fdi è sotto il 30%, avanzano Pd e M5s

Secondo l’ultima media sondaggi pubblicata da Termometro politico, calcolata sulle rilevazioni effettuate da diversi istituti tra il 17 e il 23 novembre, Fratelli d’Italia è in calo, sotto il 30% e precisamente al 29,1%.
A cura di Annalisa Cangemi
21 CONDIVISIONI
Immagine

Termometro Politico pubblica la media dei sondaggi usciti tra il 17 e il 23 novembre, e che si basa sul confronto dei dati raccolti da 8 istituti: Swg, TP, Eumetra, Quorum, Tecné, Lab2101, Ixé, Emg.Dalla media calcolata emerge un primo elemento interessante, che riguarda i consensi di Fratelli d'Italia: il partito di Meloni è in calo.

Fratelli d’Italia torna alle stesse percentuali della scorsa estate, rimanendo sotto al 30%, al 29,1%. Per quanto riguarda gli alleati del centrodestra, gli azzurri sono ancora la seconda forza della coalizione, con il 9,3%, al quarto posto nella classifica di tutte le forze politiche, e davanti alla Lega, che rimane ferma all’8,9%.

Per quanto riguarda i partiti di opposizione, si segnala sia la crescita del Pd, che è andato molto bene alle ultime elezioni regionali in Umbria ed Emilia-Romagna, e si registra anche l'avanzata del Movimento 5 Stelle, che proprio ieri ha chiuso il percorso di rinnovamento con il voto della costituente, che modificherà molti aspetti organizzativi e regole statutarie. Le due forze restano al secondo e terzo posto del podio, rispettivamente al 22,6% e all’11,2%

Nel centrosinistra buono anche il consenso di Alleanza Verdi Sinistra, che risale al 6,4%, il dato migliore da oltre un mese. Al centro, se Azione di Calenda aumenta leggermente al 2,8%, Italia Viva scende al 2,3% e va giù anche +Europa, di nuovo sotto il 2%, all’1,9%.

Presentiamo di seguito gli Istituti questa settimana con maggiore tendenza a favore e tendenza a sfavore nei confronti dei principali partiti italiani.

Immagine

Ecco le rilevazioni migliori e peggiori mostrate per le singole forze prese in esame dagli istituti, segnalando la maggiore tendenza a favore e tendenza a sfavore nei confronti dei principali partiti italiani.

Fratelli d'Italia
Tendenza a favore: Lab2101 (30,4%)
Tendenza a sfavore: Ixé (27,2%)

Partito Democratico
Tendenza a favore: Emg (23,3%)
Tendenza a sfavore: Lab2101 (21,2%)

Movimento 5 Stelle
Tendenza a favore: Quorum (11,9%)
Tendenza a sfavore: TP (10,5%)

Lega
Tendenza a favore: Lab2101 (9,4%)
Tendenza a sfavore: Tecné (8,6%)

Forza Italia
Tendenza a favore: Tecné (11,3%)
Tendenza a sfavore: Lab2101 (8,3%)

Sinistra Italiana/Verdi
Tendenza a favore: Ixé (7,1%)
Tendenza a sfavore: Lab2101 (5,7%)

Azione
Tendenza a favore: Lab2101, Ixé (3,2%)
Tendenza a sfavore: Tecné, Emg (2,4%)

Italia Viva
Tendenza a favore: Ixé (2%)
Tendenza a sfavore: Swg, Eumetra, Lab2101(2,5%)

+Europa
Tendenza a favore: Emg (1,5%)
Tendenza a sfavore: Eumetra, Lab2101 (2,1%)

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy