video suggerito
video suggerito

Sondaggi elettorali: cresce il consenso per il Pd, in calo Forza Italia

Il partito di Silvio Berlusconi brucia un punto e mezzo in una settimana: è quanto emerge dalle intenzioni di voto rilevate dall’istituto triestino Ixè per Agorà. M5S secondo partito dopo il Pd.
A cura di S. P.
32 CONDIVISIONI
Immagine

Il Partito Democratico tocca quota 32.8%, seguito dal Movimento 5 Stelle, che guadagna quasi un punto e passa dal 24.6% al 25.5%. Sono le percentuali che emergono dalle intenzioni di voto rilevate dall’istituto triestino Ixè per Agorà, Rai3. Sondaggi elettorali che segnano, dunque, il successo del Pd e del M5S ma allo stesso tempo il calo di consensi per Forza Italia. Il Partito Democratico stacca infatti di quasi 16 punti quello di Silvio Berlusconi, che brucia un punto e mezzo in una settimana. A pochi giorni dalla decisione del Tribunale di Milano attesa per il 10 aprile, il partito dell’ex premier passa dal 18,4% al 16,9%. Il dato aggregato per coalizioni riflette la volata del Pd, con il centrosinistra al 37,7% e il centrodestra al 31,9%.

Il Senato inutile per il 73% degli italiani – Dal sondaggio di Ixè realizzato in esclusiva per Agorà emerge anche l’opinione degli italiani sull’utilità del Senato, al centro della riforma del premier Renzi. Ebbene, per il 73% degli italiani il Senato sarebbe inutile e farebbe sprecare tempo e soldi. Il 21% del campione intervistato ritiene invece necessario e utile l’esistenza di un elemento che possa garantire la democrazia. Infine, il 6% degli intervistati a proposito del Senato non si esprime.

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy