136 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Palazzo Chigi in rosso contro la violenza sulle donne, Meloni: “Chi ha paura sappia che non è sola”

La presidente del Consiglio alla cerimonia di Palazzo Chigi, che si tinge di rosso contro la violenza sulle donne: “Quando si pensa che avere paura sia normale, non lo è. Quando si pensa che l’amore faccia male, non è così – dice Giorgia Meloni – Siamo libere e non c’è nessuno che può toglierci quella libertà”.
A cura di Tommaso Coluzzi
136 CONDIVISIONI
Immagine

"Stasera siamo qui per dire alle donne italiane che non sono sole". Il messaggio di Giorgia Meloni e del governo è forte e chiaro, alla vigilia della giornata Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Palazzo Chigi si tinge di rosso per l'occasione e proietta anche un numero di telefono e uno slogan: "Contro la violenza sulle donne non sei sola, chiama il 1522". Alla cerimonia, la presidente del Consiglio sottolinea: "Le norme ci sono. Le istituzioni ci sono e le donne italiane devono saperlo. Quando si pensa che avere paura sia normale, non lo è. Quando si pensa che l'amore faccia male, non è così". E aggiunge: "Siamo libere e non c'è nessuno che può toglierci quella libertà. Noi siamo libere".

"Siamo qui con un numero di telefono, il 1522, a dire alle donne italiane che non sono sole – continua Meloni – È un numero che si può chiamare a ogni ora se si ha paura e si può trovare dall'altra parte qualcuno che ti può aiutare. Chi ha paura sappia che non è sola". Poi rivendica: "Dall'inizio abbiamo fatto un lavoro importante, abbiamo aumentato i fondi per i centri antiviolenza, li abbiamo portati a un livello mai stato visto prima".

"Ringrazio le forze politiche – aggiunge ancora Meloni – ci sono temi su cui si possono superare gli steccati, rendendo tutto più veloce perché la velocità può salvare la vita di una persona". La presidente del Consiglio ricorda la giornata di domani, che assume un significato particolare: "In un giorno come questo mi sono interrogata su quale sia l'utilità delle ricorrenze. Quando una donna muore ogni tre giorni il riflettore deve essere acceso continuamente". Ma non basta: "C'è tanto altro da fare anche sul piano della cultura, comprese le campagne nelle scuole – conclude Meloni – stasera ci sono tanti campioni dello sport che ringrazio perché tutto può servire ad entrare nella coscienza delle persone".

136 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views