video suggerito
video suggerito

Legge di Bilancio, Salvini: “Vertice utile, manterremo le promesse fatte agli italiani”

“Bello e proficuo lavoro, per far crescere l’economia italiana (senza regali alla Renzi) rispettando gli impegni presi con tutti a partire da quelli con gli italiani, su tasse, pensioni reddito di cittadinanza e maggiori posti di lavoro. Gli esperti dei due movimenti sono costantemente al lavoro per recuperare sprechi ma soprattutto per assicurare riforme necessarie e coraggiose”, ha dichiarato il vicepremier Matteo Salvini al termine del vertice sulla legge di bilancio.
A cura di Charlotte Matteini
377 CONDIVISIONI
Immagine

Al termine del vertice economico tenutosi a Palazzo Chigi alla presenza del ministro dell'Economia Giovanni Tria, del ministro degli Affari Europei Paolo Savona, del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dei vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini, il leader della Lega ha dichiarato che l'incontro sarebbe stato fruttuoso e che l'esecutivo manterrà gli impegni presi: "Bello e proficuo lavoro, per far crescere l'economia italiana (senza regali alla Renzi) rispettando gli impegni presi con tutti a partire da quelli con gli italiani, su tasse, pensioni reddito di cittadinanza e maggiori posti di lavoro. Gli esperti dei due movimenti sono costantemente al lavoro per recuperare sprechi ma soprattutto per assicurare riforme necessarie e coraggiose".

Il vertice di questo pomeriggio è il primo appuntamento di maggioranza dedicato alla messa a punto della legge di bilancio, nell'ambito della quale andranno distribuite le risorse disponibili tra gli interventi promossi dalla Lega, ovvero la flat tax per le imprese e le partite Iva, la pace fiscale, la riduzione dell'Ires per le aziende e il superamento della legge Fornero con la riforma della quota 100 con età minima pensionabile pari a 62 anni, e quelli fortemente voluti dal M5S, a cominciare dalla pensione minima di cittadinanza da 780 euro e il reddito di cittadinanza. Stando a indiscrezioni, il governo vorrebbe mettere sul piatto fino a 28-30 miliardi di risorse per la manovra, compreso l'intervento per sterilizzare gli aumenti dell'Iva e delle accise.

L'obiettivo del ministro dell'Economia Giovanni Tria è invece quello di mantenere in ordine i conti nell'ambito di un deficit che non superi l'1,6 per cento, per non aggravare lo stato dei conti pubblici e non sforare i parametri europei.

377 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy