Il Movimento 5 Stelle cambia struttura: più spazio ai territori e ai coordinatori

Con un breve comunicato pubblicato sul blog di Beppe Grillo, il gruppo dei coordinatori / consiglieri del Movimento 5 Stelle ha messo nero su bianco gli “aggiustamenti” per quel che riguarda la struttura ed il funzionamento della macchina grillina. L’intento è quello di migliorare la dialettica interna e di rendere più efficace il lavoro sul territorio, anche attraverso un maggiore coordinamento ed una più ampia collaborazione dei diversi livelli. Del resto, come si legge nella nota, l’intervento “sugli aspetti gestionali e organizzativi è un fatto ormai obbligatorio data la crescente complessità del M5S, ormai presente ovunque con i suoi eletti, dai Comuni al Parlamento Europeo”.
Il primo intervento riguarderà i meetup. “laboratori di idee in viaggio permanente, le cellule del M5S, dove ci si incontra mettendo al centro il bene comune delle persone e del luogo in cui si vive, luoghi che in questi anni hanno ottenuto grandi risultati a livello locale”: a farsi carico della complessità delle questioni che riguardano i meetup saranno Roberto Fico ed Alessandro Di Battista. Luigi Di Maio sarà invece il responsabile dei rapporti con i Comuni e guiderà il tour che partirà da Livorno, città amministratal M5S. Carla Ruocco si occuperà delle relazioni con associazioni e piccole e medie imprese, mentre Carlo Sibilia gestirà le iniziative dedicate alla questione Università, su tutto il territorio nazionale.