video suggerito
video suggerito

Il Declino di Fare per Fermare il Declino: lascia anche Silvia Enrico

Dopo Giannino e Zingales, oggi si è dimesso tutto il direttivo nazionale del movimento politico. Lascia anche la Enrico, nominata presidente dopo il passo indietro dello stesso leader di Fare, a seguito del caso del curriculum “taroccato”.
A cura di Biagio Chiariello
10 CONDIVISIONI
silvia enrico fare declino

"Abbiamo perso, ma andiamo avanti". Parole pronunciate appena tre giorni fa da Silvia Enrico, presidente di Fare Per fermare il declino, commentando i risultati assolutamente disastrosi delle elezioni. Qualcosa però è cambiato in queste 72 ore, dal momento che la stessa coordinatrice nazionale del partito e tutta la direzione nazionale si sono dimessi. Lo ha reso noto la stessa Enrico sul sito della creatura di Oscar Giannino. "Purtroppo, preso atto delle difficoltà ad attuare in un clima di serenità le delibere sulla revisione dello statuto e la convocazione dei congressi, non posso fare altro che rassegnare le mie dimissioni e quelle di tutta la direzione nazionale", ha scritto Enrico.

A ben vedere le cose sono cambiate nella giornata di ieri. Prima sono arrivate le dimissioni di Michele Boldrin, un altro dei fondatori di Fare, parzialmente rientrate oggi come fa intendere lui stesso su Twitter:

boldrin-twitter

Poco fa a lasciare è stata invece Silvia Enrico (con tutto il direttivo nazionale, appunto), nominata presidente dopo il passo indietro dello stesso Giannino, a seguito della tempesta delle lauree millantate che lo ha travolto a pochi giorni dal voto. Ecco quanto scrive la Enrico sul sito ufficiale di Fare:

fare-enrico-dimissioni
10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views