video suggerito
video suggerito
Elezioni Regionali 2025

Elezioni Veneto 2025, il fac simile della scheda elettorale: simboli e come votare i candidati

Disponibili i fac simile per le regionali in Veneto 2025. I seggi aperti domani, domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15. Si sfidano Alberto Stefani, Giovanni Manildo, Marco Rizzo, Fabio Bui e Riccardo Szumski. È ammesso il voto disgiunto e si possono esprimere fino a due preferenze ma andranno assegnate a candidati/e di genere diverso.
A cura di Giulia Casula
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Sono disponibili i fac simile per il voto alle elezioni regionali in Veneto 2025. I seggi saranno aperti domani, domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15. Cinque i candidati alla Presidenza: Alberto Stefani (centrodestra); Giovanni Manildo (centrosinistra); Marco Rizzo (Democrazia Sovrana e Popolare); Fabio Bui (Popolari per il Veneto) e Riccardo Szumski (Resistere Veneto). È ammesso il voto disgiunto e si possono esprimere fino a due preferenze per i candidati consiglieri, ma bisognerà rispettare l'alternanza di genere.

Il fac simile della scheda elettorale per circoscrizione in Veneto

Le schede elettorali in Veneto sono in tutto sette, una per ogni circoscrizione (Belluno, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza, Venezia, Padova). Il colore è lo stesso per tutte, verde, mentre cambia l'ordine di presentazione delle liste e dei candidati. Riportiamo qui i fac simile.

  • Il fac simile della scheda elettorale nella circoscrizione di Belluno:
Immagine
  • Il fac simile della scheda elettorale nella circoscrizione di Padova
Immagine
  • Il fac simile della scheda elettorale nella circoscrizione di Rovigo
Immagine
  • Il fac simile della scheda elettorale nella circoscrizione di Treviso
Immagine
  • Il fac simile della scheda elettorale nella circoscrizione di Venezia
Immagine
  • Il fac simile della scheda elettorale nella circoscrizione di Verona
Immagine
  • Il fac simile della scheda elettorale nella circoscrizione di Vicenza
Immagine

I simboli e i candidati sulla scheda elettorale

Sulla scheda elettorale sono riportati i nomi dei candidati, con a fianco i simboli delle liste che li sostengono. Come dicevamo, i candidati sono in tutto cinque:

  1. Alberto Stefani, sostenuto dalle liste di: Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Noi Moderati per Stefani, Unione di Centro e Liga Veneta.
  2. Giovanni Manildo, sostenuto dalle liste di: Movimento 5 Stelle, Pd, Avs, Volt Europa, Pace Salute Lavoro (nel cui simbolo rientra Rifondazione comunista), Uniti per Manildo Presidente e Civiche Venete.
  3. Riccardo Szumzki è il candidato della lista Resistere Veneto;
  4. Fabio Bui è appoggiato dalla lista Popolari per il Veneto;
  5. Marco Rizzo è il candidato della lista di Democrazia Sovrana e Popolare.

Come si vota alle elezioni regionali in Veneto: la legge elettorale

I cittadini veneti potranno votare per il candidato presidente, per quest'ultimo e per una delle liste, oppure solo per una lista tra quelle che lo sostengono. In questo caso il voto verrà esteso anche al candidato presidente. È possibile anche fare il voto disgiunto, ovvero dare la propria preferenza sia un candidato presidente che a una lista differente da quelle che lo appoggiano. Per votare è necessario recarsi ai seggi muniti di tessera elettorale e carta di identità. Senza questi documenti non si potrà essere ammessi alle urne.

Quante preferenze è possibile esprimere

Alle regionali in Veneto is possono esprimere una o al massimo due preferenze per i candidati al Consiglio regionale. L'importante è rispettare l'alternanza di genere. In altre parole, i voti dovranno essere assegnati a due candidati di genere diverso, un uomo e una donna, altrimenti saranno considerati nulli.

I seggi per circoscrizione e l'elezione dei consiglieri

Il Consiglio regionale è composto da 49 seggi. La legge elettorale regionale stabilisce che ne fanno parte, per diritto, il Presidente eletto e il candidato che ha conseguito un numero di voti validi immediatamente inferiore al vincitore. I consiglieri sono eletti con sistema proporzionale ed è previsto un premio di maggioranza. I seggi inoltre, sono ripartiti fra le sette circoscrizioni sulla base della popolazione nella modalità seguente:

  • 2 seggi per la circoscrizione di Belluno;
  • 9 per quella di Padova;
  • 2 per quella di Rovigo;
  • 9 per quella di Treviso;
  • 9 per quella di Venezia;
  • 9 per quella di Vicenza;
  • 9 per quella di Verona.
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views