video suggerito
video suggerito
Elezioni Regionali 2025

Elezioni Toscana 2025: date e orari, candidati e ultimi sondaggi sulle regionali

Domenica 12 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 13 ottobre dalle 7 alle 15 si vota per le regionali in Toscana. Si sfidano il governatore uscente Eugenio Giani (csx), Alessandro Tomasi (cdx) e Antonella Moro Bundu con la lista Toscana Rossa. Vince chi supera il 40 dei voti. L’eventuale ballottaggio è previsto per il 26 e 27 ottobre. Si possono dare fino a due preferenze ma deve essere rispettata l’alternanza di genere ed è ammesso il voto disgiunto.
A cura di Giulia Casula
2 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Per le elezioni regionali in Toscana si vota domenica 12 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 13 ottobre dalle 7 alle 15. I cittadini sono chiamati ad eleggere il Presidente e rinnovare il Consiglio regionale. Tre i candidati in corsa: il governatore Eugenio Giani, appoggiato dal centrosinistra, Alessandro Tomasi per il centrodestra e Antonella Moro Bundu con la lista Toscana Rossa (che riunisce anche i simboli di Potere al Popolo e Rifondazione Comunista). Secondo la legge elettorale regionale viene eletto chi ha ottenuto almeno il 40%+1 dei voti. In caso contrario è previsto un secondo turno: l'eventuale ballottaggio si terrebbe il 26 e 27 ottobre. Gli elettori possono esprimere fino a due preferenze ma devono riferirsi a candidati consiglieri di genere diverso ed è ammesso il voto disgiunto.

Quando si vota per le elezioni regionali in Toscana 2025: date e orari

Domenica 12 e lunedì 13 ottobre si vota per le Regionali in Toscana. Seggi aperti dalle 7 alle 23 domenica e dalle 7 alle 15 lunedì. Vince il candidato che raggiunge almeno il 40% delle preferenze. Se nessuno dei candidati supera questa soglia si va al ballottaggio, previsto per domenica 26 e lunedì 27 ottobre. In tal caso gli orari di apertura delle sezioni elettorali restano gli stessi: domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15.

Chi sono i candidati alle elezioni in Toscana 2025

Il presidente uscente Eugenio Giani cerca la riconferma per un secondo mandato alla guida della Toscana. Il governatore del Partito democratico è appoggiato dai partiti che compongono il cosiddetto "campo largo", di centrosinistra: Alleanza Verdi-Sinistra, Movimento 5 Stelle e la lista Eugenio Giani Presidente – Casa Riformista. Il candidato del centrodestra è Alessandro Tomasi ed è appoggiato da Fratelli d'Italia, Noi Moderati, Lega, Forza Italia e dalla lista È ora! Lista civica per Tomasi presidente. L'altra sfidante è Antonella Moro Bundu che si candida con la lista Toscana Rossa, che racchiude al suo interno: Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e la lista È Possibile.

Come si vota alle regionali: la legge elettorale

La scheda elettorale, di colore arancione, si differenzia a seconda dell'ordine di presentazione delle liste per ciascuna circoscrizione. Gli elettori potranno votare per un candidato presidente e una lista collegata; solo per il candidato presidente oppure solo per una lista e in quel caso il voto si considererà espresso anche a favore del candidato presidente a cui è collegata. Inoltre è ammesso il voto disgiunto, cioè è consentito dare la propria preferenza a un determinato candidato presidente e a una lista diversa da quelle che lo sostengono. Si possono dare fino a un massimo di due preferenze, purché rispettino la regola della doppia alternanza di genere: dovranno essere espresse per due candidati consiglieri di genere diverso.

Riportiamo i fac simile delle schede elettorali per ogni circoscrizione in cui è diviso il territorio toscano. Ecco quello della circoscrizione Firenze 1:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Firenze 2:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Firenze 3:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Firenze 4:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione Grosseto:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione di Massa Carrara:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione di Pistoia:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione di Prato:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione di Siena:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione di Arezzo:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione di Livorno:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione di Pisa:

Immagine

Il fac simile della circoscrizione di Lucca:

Immagine

Cosa dicono gli ultimi sondaggi

Secondo gli ultimi sondaggi realizzati in Toscana prima della pausa elettorale Giani è largamente favorito sugli altri due. La rilevazione di Swg attribuisce al governatore uscente un punteggio compreso tra il 51% e il 55%, mentre Tomasi si attesta tra il 42% e il 46%. In ultimo Bundu, con una forchetta tra il 2% e il 4%. Simile il sondaggio di Pagnoncelli che fa segnare un 54,8% per Giani, il 41,3% per Tomasi e il 3,9% per Bundu. Secondo l'istituto Noto il vantaggio del candidato del centrosinistra sugli avversari risulta ancora più ampio: Giani è dato al 57% contro il 39% di Tomasi e il 4% di Bundu.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views