video suggerito
video suggerito

Diritti di cittadinanza agli immigrati, alla Camera la Conferenza nazionale

Importante appuntamento oggi a Roma per parlare dei diritti di cittadinanza degli immigrati, come il diritto alla nazionalità dei bambini nati in Italia e il voto alle elezioni amministrative.
A cura di Antonio Palma
39 CONDIVISIONI
Diritti di cittadinanza agli immigrati, alla Camera la Conferenza nazionale

Importante appuntamento questa mattina a Roma dove in programma alla Camera c'è la Conferenza Nazionale per la Cittadinanza organizzata dai promotori della campagna ‘L’Italia sono anch’io' tra cui Arci, Acli, Libera e Tavola della Pace, che si battono per i diritti di cittadinanza degli immigrati. Sarà un importante appuntamento di confronto e discussione alla presenza tra gli altri del Presidente della Camera Gianfranco Fini, del Ministro Andrea Riccardi, del Governatore pugliese Nichi Vendola, ma anche di numerosi altri personaggi della nostra politica come il presidente dell'Anci e la leader della Cgil Susanna Camusso. I Promotori dell'iniziatica con questo evento nazionale intendono passare ora la palla al Parlamento in merito ai diritti di cittadinanza degli immigrati, dopo aver presentato due proposte di legge di iniziativa popolare.

Presentate due proposte di iniziativa popolare – A Marzo, infatti, sono state consegnate alla Camera dei Deputati da parte del comitato oltre duecentomila firme per promuovere due provvedimenti riguardanti il diritto alla cittadinanza. Una prima iniziativa di legge per auspicare una riforma della normativa che regolamenta l’accesso alla cittadinanza per gli immigrati, un'altra per permettere alle persone non comunitarie residenti in Italia di poter votare alle elezioni amministrative. Con questa conferenza "vogliamo che d'ora in poi si discuta sul merito della questione, perché l'immigrazione è un tema da affrontare con realismo, scevro da ideologie e con l'obiettivo di favorire la coesione sociale e i diritti di tutti, italiani e stranieri" ha detto Paolo Beni, presidente di Arci e coordinatore del dibattito di oggi.

Peri diritti degli immigrati anche il Presidente Napolitano – Il tema è molto importante soprattutto per quanto guarda il diritto alla nazionalità dei bambini nati in Italia, lo ius soli, su cui si è battuto il Presidente Napolitano. E' arrivato il momento di parlarne seriamente nelle Aule del Parlamento e alcune commissioni di Montecitorio hanno già in calendario alcune discussioni sul tema. Anche il Presidente Fini si è sempre mostrato aperto soprattutto per quanto riguarda il diritto al voto alle elezioni amministrative. Dall'appuntamento di oggi alle 11 presso la Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari sapremo a che punto è il dibattito alla Camera, ma soprattutto potranno arrivare interessanti punti di vista per il lavoro parlamentare.

39 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views