Decreto Rilancio, la proposta di Italia Viva: “Istituire bonus da 500 euro per gli stagisti”

Estendere il Reddito di emergenza anche agli stagisti. Questa è la proposta del deputato di Italia Viva Massimo Ungaro. Che ha presentato un emendamento al decreto Rilancio per chiedere di erogare il bonus anche a chi sta svolgendo un tirocinio ed è stato, magari, costretto a interromperlo a causa dell’emergenza sanitaria. Ungaro spiega: “La crisi tocca tutti, ma colpisce ancora più profondamente chi non può accedere alle tutele ordinarie come per esempio i tirocinanti e gli stagisti”.
La proposta di Ungaro: un bonus per gli stagisti
La battaglia sul bonus per gli stagisti è stata iniziata da Chiara Gribaudo, deputata del Pd che aveva provato a istituire la misura attraverso una proposta di modifica al decreto Cura Italia. Alla fine quella norma divenne semplicemente un ordine del giorno, poi disatteso dal governo. Ora Ungaro spiega: “Ho presentato un emendamento al dl Rilancio affinché i lavoratori soggetti alla disciplina dei tirocini, ovvero ad altre forme contrattuali a contenuto formativo, che abbiano in essere, alla data del 23 febbraio 2020, un contratto di tirocinio per una durata complessiva pari o superiore a 250 ore è riconosciuta, per i mesi di aprile, maggio e giugno 2020, un'indennità mensile pari a 500 euro”.
L’idea del deputato di Italia Viva è quella che l’indennità venga erogata dall’Inps, così come avviene anche per il bonus da 600 euro per i lavoratori autonomi, presentando “domanda corredata da relativa autocertificazione”. L’auspicio di Ungaro è che il Parlamento “possa, d’intesa con il governo, approvare il giusto tentativo di rendere più ampia e completa la piattaforma di sostegno anche ai lavoratori non tutelati da forme classiche di sostegno al reddito”.
Cosa succede ora per gli stagisti
Finora non è stata prevista alcuna forma di tutela economica per i tirocinanti che hanno dovuto interrompere la loro attività a causa della chiusura delle aziende o della sospensione degli stage, dovuta sempre all’emergenza Coronavirus. In Parlamento erano stati approvati due ordini del giorno: il primo, come detto, di Chiara Gribaudo, e il secondo di Rosalba Testamento, del Movimento 5 Stelle. Nonostante questo, gli stagisti sono rimasti esclusi dai provvedimenti previsti dal decreto Rilancio. L’unica possibilità per loro è quella di accedere al Reddito di emergenza, sulla base dei requisiti attuali. In realtà, però, non è semplice, poiché per avere il Rem è necessario avere un reddito molto basso e, quindi, nel caso degli stagisti premessa quasi necessaria è che non siano a carico dei genitori.