Via Partenope, ragazzo cade sugli scogli aspettando il pullman del Calcio Napoli

Incidenti e malori durante la festa scudetto del Napoli sul Lungomare di via Caracciolo oggi, lunedì 26 maggio. A quanto apprende Fanpage.it da fonti accreditate, la grande gioia dei tifosi azzurri – quasi 400mila, secondo le prime stime – è stata però macchiata, purtroppo, anche da qualche imprevisto. Un ragazzo è caduto, infatti, sulla scogliera frangiflutti del Lungomare di via Partenope, ferendosi, mentre stava assistendo alla sfilata celebrativa dei bus scoperti che dal Molo Luise di Mergellina sono arrivati a piazza Vittoria, prima di tornare indietro. È stato necessario l'intervento dei soccorsi giunti sul posto con scale e kit medici, per recuperarlo.
Festa scudetto, nessun ferito grave: i dati Asl
Nel complesso ci sono state, secondo i dati dell'Asl Napoli 1, "alcune decine di codici gialli ma nessuno con particolare gravità, per il resto tutti casi (alcune atre decine) gestiti ed immediatamente risolti": colpi di calore, crisi di panico per la troppa gente, traumi per comportamenti impropria come camminate su scogliera, assunzione bevande alcoliche. Ma niente di grave.
Il direttore generale dell'Asl, Ciro Verdoliva, ha commentato: "Desidero esprimere la mia profonda gratitudine agli operatori sanitari impegnati sul lungomare di Napoli durante i festeggiamenti per lo Scudetto; il prezioso lavoro, svolto con professionalità, dedizione e spirito di servizio – coordinati dal Servizio 118 Napoli 1 – ha garantito assistenza e sicurezza a migliaia di persone in un momento di grande gioia collettiva. Un apprezzamento anche per l'area tecnica coordinata dall'Ufficio tecnico Speciale. Ho provveduto inoltre a rappresentare il grande sforzo che la logistica, e tutta l'area tecnico-amministrativa, hanno profuso per la buona riuscita dell'evento, ed é doveroso far giungere anche a loro tutti la mia profonda gratitudine".
Malori tra gli spettatori, attese di 5 ore sotto il sole
Il giovane è stato stabilizzato e imbarellato. Si sospetta una frattura. Quindi, è stato trasportato al Pronto Soccorso ospedaliero per i successivi accertamenti. A lanciare l'allarme erano stati gli altri spettatori che si trovavano sulle balaustre, che hanno chiamato subito i soccorsi. Segnalati anche diversi malori tra le persone in strada, in attesa della sfilata dei bus – prevista per le ore 15,00 – in alcuni casi dalle 11,00 di questa mattina. Quindi, hanno aspettato sotto il sole e tra la calca per circa 4 ore. I cancelli dei quattro varchi allestiti lungo il percorso sono stati aperti attorno alle ore 12.
Scavalcate le barriere alla Riviera di Chiaia e in piazza Vittoria
Alcuni tifosi sono riusciti a scavalcare le transenne poste nel varco della Riviera di Chiaia, all'altezza della Villa Comunale. Altri sono riusciti a posizionarsi anche sul marciapiedi di via Caracciolo, che doveva essere riservato solo al personale ed ai mezzi di soccorso. I bus scoperti con a bordo i calciatori del Napoli, accompagnati da Aurelio De Laurentiis, Antonio Conte e Stefano De Martino, infatti, hanno viaggiato sulla pista ciclabile. Mentre gli spalti sono stati realizzati fronte strada, su un unico lato, con gli spettatori rivolti verso il mare.