video suggerito
video suggerito

Tragedia nel Salernitano, ciclista investito e ucciso da un’automobile a San Cipriano Picentino

Un ciclista di 75 anni è stato investito e ucciso a San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno; l’incidente è avvenuto nella frazione di Campigliano, indagini in corso per ricostruire la dinamica.
A cura di Nico Falco
0 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Un uomo di 75 anni è deceduto a seguito di un incidente stradale a San Cipriano Picentino, piccolo comune della provincia di Salerno; è stato travolto da un'automobile mentre era in bicicletta nella frazione di Campigliano, i soccorsi si sono rivelati inutili. La dinamica è in fase di ricostruzione, sull'accaduto indagano i carabinieri della Compagnia di Salerno. Per consentire i rilievi è stato necessario interdire parzialmente la circolazione, con pesanti ripercussioni sulla viabilità della zona.

L'incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, 14 novembre. La vittima, residente della zona, stava percorrendo in bicicletta la strada principale della frazione quando è stata investita dall'automobile; l'impatto sarebbe stato molto violento e non ha lasciato scampo al 75enne: sono stati immediatamente allertati i soccorsi ma, quando i sanitari del 118 hanno raggiunto la zona, per l'uomo non c'era già più nulla da fare; probabilmente è morto sul colpo per le ferite riportate.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione locale, al lavoro per definire la dinamica e accertare le responsabilità; il conducente dell'automobile, che si è fermato subito dopo l'impatto, è stato ascoltato dagli investigatori e, come da prassi, è stato sottoposto agli accertamenti per verificare l'eventuale assunzione di alcolici o stupefacenti. La ricostruzione esatta del sinistro resta al vaglio degli inquirenti, il veicolo è stato sequestrato. A causa dell'incidente, avvenuto nel centro di Campigliano, si sono formate code e rallentamenti in tutta la zona.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views